Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Consigli e avvertenze
- Tutela dell'ambiente
- Cappa aspirante
- Funzionamento
- Prima messa in funzione
- Uso (funzionamento automatico)
- Uso (funzionamento manuale)
- Uso (funzionamento automatico e manuale)
- Suggerimenti per risparmiare energia elettrica
- Manutenzione e pulizia
- Installazione
- Assistenza tecnica
- Dati tecnici

Prima messa in funzione
17
Selezionare il funzionamento a
evacuazione o ricircolo
La cappa aspirante è indicata sia per il
funzionamento a evacuazione che a ri-
circolo. La potenza dell'aspiratore si
adegua alla modalità di cottura sele-
zionata. Di serie è impostato il funzio-
namento a ricircolo. Per il funziona-
mento a evacuazione occorre effettua-
re la relativa impostazione sulla cappa
aspirante.
La commutazione sul funzionamento a
evacuazione avviene disattivando il
contatore ore di funzionamento per il/i
filtro/i antiodore.
Spegnere l'aspiratore e l'illuminazio-
ne.
Premere contemporaneamente i tasti
“” e il tasto contatore ore di eserci-
zio .
Il simbolo del filtro antiodore e la
spia del livello di aspirazione lampeg-
giano.
Premere il tasto “” finché si accen-
de la spia B.
Confermare il procedimento con il ta-
sto delle ore di esercizio .
Tutte le spie di controllo si spengono.
È impostato il funzionamento a evacua-
zione.
Se non si conferma l'operazione entro
4minuti, la vecchia impostazione rima-
ne attiva.
Impostare Miele@home
Presupposto:
– rete WLAN domestica
La cappa aspirante è dotata di modulo
WLAN integrato. La cappa aspirante
può essere collegata alla rete WLAN
domestica.
Dopodiché è possibile azionare la cap-
pa aspirante tramite la app
Miele@mobile.
Se anche il piano cottura Miele è colle-
gato alla rete WLAN di casa, è possibile
utilizzare i comandi automatici della
cappa aspirante tramite la funzione
Con@ctivity.
Assicurarsi che nel luogo di installa-
zione della cappa aspirante sia pre-
sente un segnale forte della rete
WLAN.