Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Consigli e avvertenze
- Tutela dell'ambiente
- Cappa aspirante
- Funzionamento
- Prima messa in funzione
- Uso (funzionamento automatico)
- Uso (funzionamento manuale)
- Uso (funzionamento automatico e manuale)
- Suggerimenti per risparmiare energia elettrica
- Manutenzione e pulizia
- Installazione
- Assistenza tecnica
- Dati tecnici

Uso (funzionamento automatico)
24
Se è attiva la Con@ctivity, la cappa
aspirante funziona sempre nella mo-
dalità automatica (v. capitolo“Prima
messa in funzione”, voce“Impostare
Con@ctivity”).
Se si desidera azionare i comandi del-
la cappa aspirante manualmente, atte-
nersi al capitolo“Uso (funzionamento
manuale)”, voce“Cuocere senza la
funzioneCon@ctivity”.
Cuocere con la funzio-
neCon@ctivity (funzionamento
automatico)
Accendere una zona cottura impo-
stando un livello qualsiasi.
La luce del piano cottura si accende.
Dopo alcuni secondi si accende l'aspi-
ratore, prima brevemente al livello2, poi
subito al livello1.
Durante il procedimento di cottura la
cappa aspirante seleziona in automati-
co il livello di aspirazione.
È determinante la potenza complessiva
accesa del piano cottura, ovvero il nu-
mero di zone cottura accese e il livello
di gradazioni impostato.
Aumentando il livello di potenza del pia-
no cottura o attivando più zone cottura,
anche la cappa aumenterà il livello di
aspirazione.
Riducendo la potenza o spegnendo zo-
ne di cottura, anche la cappa adatta il
proprio livello di aspirazione.
Esempi di livelli di aspirazione da 1 a B
Tempo di reazione
La cappa di aspirazione reagisce con ri-
tardo. Con ciò viene preso in considera-
zione che il cambiamento della grada-
zione del piano di cottura non conduce
immediatamente a più o meno fumi di
cottura.
Dato che il piano di cottura trasmette i
dati alla cappa aspirante a intervalli an-
che ciò può condurre a ritardi.
La reazione avviene entro alcuni secon-
di o minuti.