Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Consigli e avvertenze
- Tutela dell'ambiente
- Cappa aspirante
- Funzionamento
- Prima messa in funzione
- Uso (funzionamento automatico)
- Uso (funzionamento manuale)
- Uso (funzionamento automatico e manuale)
- Suggerimenti per risparmiare energia elettrica
- Manutenzione e pulizia
- Installazione
- Assistenza tecnica
- Dati tecnici

Installazione
*INSTALLATION*
45
Tubo di sfiato
Se la cappa deve funzionare in
presenza di impianti di riscaldamento
dipendenti dall'aria di ambiente, in
determinate condizioni potrebbe es-
serci un pericolo di intossicazione!
Leggere assolutamente il capitolo
“Consigli e avvertenze”.
In caso di dubbio consultare uno
spazzacamino qualificato o un
esperto di impianti di aerazione.
Per la conduttura di sfiato utilizzare
solamente tubi lisci o tubi flessibili in
materiale non infiammabile.
Se la cappa è allacciata a un aspira-
tore esterno, assicurarsi che il canale
di scarico dell'aria sia indeformabile.
L'aspiratore esterno può creare una
sottopressione che tende a deforma-
re il canale di scarico dell'aria.
Per aver la massima potenza possibile e
contenere al minimo i rumori di evacua-
zione osservare quanto segue:
– Il diametro del tubo di sfiato non de-
ve essere inferiore a 150mm.
– Se si usano canali piatti, la sezione
non dovrebbe essere inferiore alla se-
zione del bocchettone di uscita
dell'aria.
– La conduttura di sfiato deve essere
più corta e diritta possibile.
– Utilizzare solo curve ad ampio raggio.
– Non piegare, né comprimere in alcun
punto la conduttura di sfiato.
– Assicurarsi che tutti i raccordi siano
stabili ed ermetici.
Tenere presente che ogni limitazione
del flusso d'aria diminuisce la poten-
za e comporta maggiori rumori di
funzionamento.
Se l'aria di evacuazione deve essere
convogliata all'aperto, si consiglia di
installare un tubo telescopico a muro
oppure un passaggio attraverso il tet-
to (accessorio su richiesta).
Se l'aria di evacuazione invece viene
convogliata in un camino, rivolgere il
tubo in direzione di flusso.
Se la conduttura di sfiato viene posi-
zionata orizzontalmente, deve essere
mantenuta una pendenza (caduta) di
almeno 1cm al metro per evitare che
qualora si formasse condensa, que-
sta rifluisca nell'aspiratore.
Se la conduttura di sfiato passa attra-
verso ambienti freddi come soffitte
ecc. è possibile che ci siano degli
sbalzi di temperatura e che si formi
quindi dell'acqua di condensa. In
questo caso è necessario isolare la
conduttura di sfiato.