Instructions for use / assembly instructions

Pulizia e manutenzione
41
Filtri antiodore
Con il funzionamento a ricircolo oltre ai
filtri antigrasso occorre impiegare due
filtri antiodore. Questi servono per as-
sorbire gli odori che si generano duran-
te la cottura.
I filtri antiodore vengono inseriti nello
schermo deviafumane sopra i filtri anti-
grasso.
È possibile acquistare i filtri antiodore
nello shop online Miele, presso il servi-
zio di assistenza tecnica Miele (v. alla fi-
ne delle presenti istruzioni d'uso) oppu-
re presso i negozi specializzati Miele. Il
modello è riportato al capitolo “Dati tec-
nici”.
Inserire/sostituire i filtri antiodore
Per montare o sostituire i filtri antio-
dore è necessario estrarre il pannello
e i filtri antigrasso, come descritto in
precedenza.
Estrarre i filtri antiodore dalla confe-
zione.
Premere i filtri antiodore nel telaio
aspirante.
Rimontare i filtri antigrasso.
Intervallo di sostituzione
Sostituire i filtri antiodore ogni qual-
volta gli odori non vengono assorbiti
a sufficienza.
Al più tardi tuttavia ogni 6 mesi.
Il contatore ore di esercizio ricorda di
sostituire regolarmente i filtri antiodore
quando si accende il relativo simbolo
.
Azzerare il contatore delle ore di
esercizio dei filtri antiodore
Se il contatore delle ore di esercizio è
attivo, dovrà essere azzerato dopo la
sostituzione.
Ad aspiratore acceso, premere per
due volte e tenere premuto il tasto
delle ore di funzionamento  per
ca. 3 secondi, finché solo la spia 1
lampeggia.
Il simbolo dei filtri antiodore si spe-
gne.
Se si sostituiscono i filtri antiodore pri-
ma che siano trascorse le ore di funzio-
namento:
premere due volte il tasto delle ore di
funzionamento  e tenerlo premu-
to per ca. 6 secondi, finché solo la
spia 1 lampeggia.
Smaltire i filtri antiodore
I filtri antiodore usati possono essere
smaltiti insieme ai normali rifiuti do-
mestici.