Instructions for use / assembly instructions

Installazione
*INSTALLATION*
38
Collegamento a ricircolo
Se non è possibile collegare la cappa a
un tubo di sfiato, si dovrà predisporla
per il funzionamento a ricircolo. Per il
funzionamento a ricircolo è necessario
l'apposito kit reperibile presso i negozi
specializzati o l'assistenza tecnica
Miele. È inoltre indispensabile un filtro
antiodore (v. cap. “Dati tecnici”).
Per il montaggio in un'area non visibile
sul lato superiore del pensile, occorre il
kit di modifica DUU 150 con griglia in
plastica.
In un'area visibile è preferibile utilizzare
il kit di modifica DUU 151 con griglia in
acciaio.
Installare il kit come indicato nelle ri-
spettive istruzioni per il montaggio.
Osservare che le lamelle della griglia
di sfiato siano rivolte verso il centro
della cucina e non direttamente verso
la parete o il soffitto.
Per il funzionamento a ricircolo non è
necessario installare la retrovalvola.
Installare il filtro antiodore (v. “Pulizia
e manutenzione”).
Allacciamento rete elettrica
Prima di procedere all'allacciamento
osservare quanto indicato nei capitoli
Allacciamento elettrico” e “Indica-
zioni per la sicurezza e avvertenze”.
Se la cappa funziona con un aspirato-
re esterno (apparecchi della se-
rie...EXT/EXTA):
collegare la cappa e l'aspiratore
esterno con l'apposito cavo e la spina
a sei poli.
Infilare la spina elettrica nella presa.
Allacciamento elettrico
La cappa aspirante può essere allaccia-
ta solamente a un impianto elettrico
realizzato a regola d'arte con presa AC
230V ~ 50 Hz.
L'impianto elettrico deve essere realiz-
zato a regola d'arte VDE 0100.
Per aumentare la sicurezza il VDE, nella
direttiva DIN VDE 0100 parte 739, rac-
comanda di preporre all'apparecchio un
interruttore automatico differenziale
(salvavita) con corrente di scatto con-
forme alle norme vigenti: 30mA (DIN
VDE 0664).