Instructions for use / assembly instructions
Installazione
*INSTALLATION*
39
Si consiglia di allacciare la cappa attra-
verso una presa elettrica per facilitare le
operazioni di assistenza tecnica (VDE
0701). Rendere accessibile la presa, an-
che se l'apparecchio risulta incassato.
Qualora dopo l'incasso la presa non
fosse più accessibile, deve essere di-
sposto da parte dell'installatore un di-
spositivo di separazione per ogni polo.
L'apertura tra i contatti deve essere di
almeno 3mm.
Ad es. interruttori di sicurezza LS, fusi-
bili e protezioni (EN 60335).
I dati necessari per l'allacciamento si ri-
levano dalla targhetta (v. cap. “Assisten-
za tecnica”). Verificare che i valori di
tensione e frequenza riportati sulla tar-
ghetta dati coincidano con quelli della
rete elettrica.
Conduttura scarico dell'aria
Se la cappa deve funzionare in
presenza di fuochi alimentati con aria
ambiente, a determinate condizioni
può sussistere il pericolo di intossi-
cazione!
Leggere attentamente il capitolo
“Istruzioni per la sicurezza e avver-
tenze”.
In caso di dubbi chiedere conferma
sulla sicurezza del funzionamento a
uno spazzacamino competente.
Per il condotto di evacuazione
dell'aria utilizzare solamente tubi lisci
o tubi flessibili in materiale non in-
fiammabile.
Se la cappa è allacciata a un aspira-
tore esterno, assicurarsi che il canale
di scarico dell'aria sia indeformabile.
L'aspiratore esterno può creare una
sottopressione che tende a deforma-
re il canale di scarico dell'aria.
Per garantire la maggiore portata possi-
bile e una bassa rumorosità, tenere pre-
sente quanto segue:
– il diametro del canale di evacuazione
dell'aria non dovrebbe essere inferio-
re a 150 mm.
– Se si usano canali piatti, la sezione
non dovrebbe essere inferiore alla se-
zione del bocchettone di uscita
dell'aria.
– Il canale di evacuazione dell'aria deve
essere il più corto e diritto possibile.
– Utilizzare solo curve ad ampio raggio.
– Non piegare, né comprimere in alcun
punto il canale di evacuazione
dell'aria.
– Assicurarsi che tutti i raccordi siano
stabili ed ermetici.
Tenere presente che ogni limitazione
del flusso d'aria diminuisce la poten-
za e comporta maggiori rumori di
funzionamento.
Se l'aria di evacuazione deve essere
convogliata all'aperto, si consiglia di
installare un tubo telescopico a muro
oppure un passaggio attraverso il tet-
to (accessorio su richiesta).