Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Consigli e avvertenze
- Tutela dell'ambiente
- Risparmiare elettricità
- Descrizione apparecchio
- Accessori
- Prima messa in funzione
- Accendere e spegnere l'apparecchio
- Temperatura corretta
- Uso della funzione SuperFrost
- Allarme temperatura e sportello
- Effettuare altre impostazioni
- Congelare e conservare
- Sbrinare
- Manutenzione e pulizia
- Indicazioni sui prodotti per le pulizie
- Operazioni preliminari per la pulizia dell’apparecchio
- Pulire il vano interno e gli accessori
- Pulire il pannello frontale e le pareti laterali
- Pulire le aperture di aerazione e sfiato
- Pulire la guarnizione dello sportello
- Parte posteriore – Pulire compressore e griglia in metallo
- Attivare l'apparecchio dopo la pulizia
- Cosa fare se ...?
- Cause dei rumori
- Assistenza tecnica
- Installazione

Consigli e avvertenze
10
Usare esclusivamente accessori originali Miele. Se si installano al-
tri componenti, i diritti di garanzia e di responsabilità della casa pro-
duttrice non sono più validi.
Manutenzione e pulizia
Non trattare la guarnizione dello sportello con oli o grassi.
Col tempo la guarnizione potrebbe diventare porosa.
Non usare mai la macchina a vapore per pulire o sbrinare l'appa-
recchio.
Il getto di vapore potrebbe penetrare all'interno e giungere a contatto
con componenti elettrici provocando un corto circuito.
Oggetti appuntiti o affilati danneggiano i generatori di freddo e
l'apparecchio può rimanere danneggiato. Non usare quindi oggetti
appuntiti o affilati per
– eliminare depositi di brina o di ghiaccio e per
– staccare le bacinelle per il ghiaccio o le confezioni dei surgelati.
Per sbrinare l'apparecchio non usare mai apparecchi termici elet-
trici o candele. Le superfici in materiale sintetico potrebbero rimane-
re danneggiate.
Non usare nemmeno prodotti sbrinanti o antigelo. Potrebbero ge-
nerare gas detonanti, contenere solventi o propellenti che potrebbero
intaccare le superfici in plastica oppure componenti nocivi alla salu-
te.
Trasporto
Trasportare l'apparecchio sempre in verticale e nell'imballaggio
per evitare danni.
Pericolo di ferirsi e di provocare danni. Trasportare l'apparecchio
facendosi aiutare da un'altra persona, poiché il peso è consistente.