Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Consigli e avvertenze
- Tutela dell'ambiente
- Risparmiare elettricità
- Descrizione apparecchio
- Accessori
- Prima messa in funzione
- Accendere e spegnere l'apparecchio
- Temperatura corretta
- Uso della funzione SuperFrost
- Allarme temperatura e sportello
- Effettuare altre impostazioni
- Congelare e conservare
- Sbrinare
- Manutenzione e pulizia
- Indicazioni sui prodotti per le pulizie
- Operazioni preliminari per la pulizia dell’apparecchio
- Pulire il vano interno e gli accessori
- Pulire il pannello frontale e le pareti laterali
- Pulire le aperture di aerazione e sfiato
- Pulire la guarnizione dello sportello
- Parte posteriore – Pulire compressore e griglia in metallo
- Attivare l'apparecchio dopo la pulizia
- Cosa fare se ...?
- Cause dei rumori
- Assistenza tecnica
- Installazione

Temperatura corretta
20
Impostare la giusta temperatura è molto
importante per la conservazione degli
alimenti. Gli alimenti si deteriorano in
fretta per via dei microrganismi, cosa
che può essere impedita o rallentata
con la giusta temperatura di conserva-
zione. La temperatura influenza la velo-
cità di sviluppo di tali microrganismi.
Con temperature basse questi processi
rallentano.
Per congelare alimenti freschi e conser-
varli a lungo è necessaria una tempera-
tura di -18°C. A questa temperatura, lo
sviluppo di microorganismi è pressoché
escluso. Non appena la temperatura sa-
le oltre i -10°C, i microorganismi inizia-
no a proliferare e il periodo di conserva-
zione dei prodotti alimentari si riduce.
Per questo motivo si raccomanda
espressamente di non ricongelare gli
alimenti parzialmente o completamente
scongelati, a meno che prima non ven-
gano cotti. La temperatura di cottura
elimina gran parte dei microorganismi
presenti nel cibo.
L'innalzamento della temperatura inter-
na dipende:
– dalla frequenza e dalla durata di
apertura dello sportello;
– dalla quantità di alimenti conservati;
– dalla temperatura iniziale dei cibi fre-
schi conservati;
– dalla temperatura ambiente dell'ap-
parecchio di refrigerazione. L'appa-
recchio è predisposto per una deter-
minata classe climatica (area tempe-
ratura ambiente), i cui limiti devono
essere rispettati.
Impostare la temperatura
Premere il tasto per impostare la tem-
peratura finché non si visualizza la
temperatura desiderata.
Al primo tocco viene visualizzata lam-
peggiante la gradazione impostata pre-
cedentemente.
Dopodiché la temperatura cambia gra-
dualmente: appena si raggiunge il valo-
re di -32°C, si ricomincia da -15°C.
Nell'area della temperatura visualizza-
ta (ad es. tra -15°C e -18 °C) è anche
possibile abbassare leggermente la
temperatura:
Premere il tasto per impostare la tem-
peratura finché non viene visualizzato
l'indicatore della temperatura -15°C.
Premere di nuovo per ca. 5 secondi il
tasto per impostare la temperatura.
È stata registrata l'impostazione più
bassa della temperatura compresa nel
piccolo range di temperature disponibili.
L'impostazione tuttavia non è visibile
nell'indicatore della temperatura.