Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Consigli e avvertenze
- Tutela dell'ambiente
- Risparmiare elettricità
- Descrizione apparecchio
- Accessori
- Prima messa in funzione
- Accendere e spegnere l'apparecchio
- Temperatura corretta
- Uso della funzione SuperFrost
- Allarme temperatura e sportello
- Effettuare altre impostazioni
- Congelare e conservare
- Sbrinare
- Manutenzione e pulizia
- Indicazioni sui prodotti per le pulizie
- Operazioni preliminari per la pulizia dell’apparecchio
- Pulire il vano interno e gli accessori
- Pulire il pannello frontale e le pareti laterali
- Pulire le aperture di aerazione e sfiato
- Pulire la guarnizione dello sportello
- Parte posteriore – Pulire compressore e griglia in metallo
- Attivare l'apparecchio dopo la pulizia
- Cosa fare se ...?
- Cause dei rumori
- Assistenza tecnica
- Installazione

Congelare e conservare
27
Conservare prodotti già surge-
lati
Non ricongelare alimenti leggermente
o del tutto scongelati. Solo quando
gli alimenti sono stati lavorati (cotti o
arrostiti) è possibile ricongelarli.
Se si desidera conservare prodotti già
surgelati, al momento dell'acquisto si
consiglia di controllare:
– se la confezione è intatta;
– la data di scadenza e
– la temperatura di raffreddamento del
bancone di vendita.
Se la temperatura di raffreddamento
è superiore a -18°C, la durata di
conservazione dei prodotti surgelati
si riduce.
Si consiglia di acquistare i prodotti
surgelati per ultimi e di avvolgerli in
carta da giornale o riporli in una borsa
refrigerante.
A casa, mettere subito i surgelati
nell'apparecchio.
Congelare prodotti freschi
Se si desidera congelare in casa ali-
menti, osservare che siano di ottima
qualità e soprattutto freschi.
Prodotti freschi da congelare
– Sono indicati:
carni fresche, pollame, selvaggina,
pesce, verdure, erbe aromatiche,
frutta fresca, latticini, dolci, residui di
cibo, tuorli, albumi e numerose pie-
tanze precotte.
– Non sono indicati:
uva, insalata, ravanelli, rafano, panna
acida, maionese, uova intere, cipolle,
mele e pere fresche intere.
– Per mantenere invariati il colore, il sa-
pore e la vitamina C, scottare la ver-
dura prima di congelarla. Allo scopo
immergere la verdura in porzioni per
2-3 minuti in acqua bollente. Scolarla
e raffreddarla sotto l'acqua fredda.
Infine sgocciolarla.
– La carne magra è più adatta da con-
gelare di quella grassa e si conserva
anche più a lungo.
– Utilizzare della pellicola trasparente
per dividere cotolette, bistecche ecc.
da congelare. Si impedisce così che
gli alimenti si congelino in blocco.
– Non salare e insaporire con spezie ci-
bi crudi e verdura scottata prima di
congelarli; salare e insaporire solo
leggermente gli alimenti. Alcune spe-
zie infatti cambiano di intensità du-
rante il processo di congelamento.