Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Consigli e avvertenze
- Tutela dell'ambiente
- Risparmiare elettricità
- Descrizione apparecchio
- Accessori
- Prima messa in funzione
- Accendere e spegnere l'apparecchio
- Temperatura corretta
- Uso della funzione SuperFrost
- Allarme temperatura e sportello
- Effettuare altre impostazioni
- Congelare e conservare
- Sbrinare
- Manutenzione e pulizia
- Indicazioni sui prodotti per le pulizie
- Operazioni preliminari per la pulizia dell’apparecchio
- Pulire il vano interno e gli accessori
- Pulire il pannello frontale e le pareti laterali
- Pulire le aperture di aerazione e sfiato
- Pulire la guarnizione dello sportello
- Parte posteriore – Pulire compressore e griglia in metallo
- Attivare l'apparecchio dopo la pulizia
- Cosa fare se ...?
- Cause dei rumori
- Assistenza tecnica
- Installazione

Congelare e conservare
28
– Alimenti e bevande calde vanno la-
sciati raffreddare prima di metterli nel
congelatore, per evitare che i cibi già
congelati si scongelino e un inutile
consumo di energia elettrica.
Confezionare i surgelati
Surgelare gli alimenti confezionati in
porzioni.
–Materiali adatti
– Pellicola di plastica
– Sacchetti in polietilene
– Pellicola di alluminio
– Contenitori per surgelati
–Materiali non adatti
– Carta da pacchi
– Carta pergamena
– Cellofan
– Sacchi per i rifiuti
– Borse di plastica
Eliminare l'aria, premendo la confe-
zione.
Chiudere bene la confezione con
– elastici
– clip di plastica
– filo, oppure
– nastro adesivo per surgelati.
Consiglio: Se a disposizione, sigillare i
sacchetti di plastica con l'apposita sal-
datrice.
Indicare sulla confezione contenuto e
data di inizio del congelamento.
Prima di sistemare gli alimenti
Per una quantità superiore a 2kg di
alimenti freschi, prima di introdurli
nell'apparecchio attivare la funzione
SuperFrost (v. capitolo“Uso della
funzioneSuperFrost”).
Gli alimenti già presenti accumulano
così una riserva di freddo.
Disposizione degli alimenti
Pericolo di danneggiamento a
causa di un carico pesante.
Un carico troppo pesante può dan-
neggiare il cassetto del congelatore/il
ripiano in vetro.
Rispettare la quantità massima di ca-
rico:
–cassetto congelatore superiore =
15kg
–cassetto congelatore inferiore =
10kg
–ogni altro cassetto congelatore =
25kg
–ripiano in vetro = 35kg
Gli alimenti da congelare non devono
toccare alimenti già congelati altri-
menti questi ultimi possono iniziare a
scongelarsi.
Osservare che le confezioni siano
asciutte per evitare che durante il pro-
cesso di congelamento si attacchino
tra loro.
–Introdurre piccole quantità da con-
gelare
Sistemare gli alimenti da congelare nei
cassetti più in basso.