Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Consigli e avvertenze
- Tutela dell'ambiente
- Risparmiare elettricità
- Descrizione apparecchio
- Accessori
- Prima messa in funzione
- Accendere e spegnere l'apparecchio
- Temperatura corretta
- Uso della funzione SuperFrost
- Allarme temperatura e sportello
- Effettuare altre impostazioni
- Congelare e conservare
- Sbrinare
- Manutenzione e pulizia
- Indicazioni sui prodotti per le pulizie
- Operazioni preliminari per la pulizia dell’apparecchio
- Pulire il vano interno e gli accessori
- Pulire il pannello frontale e le pareti laterali
- Pulire le aperture di aerazione e sfiato
- Pulire la guarnizione dello sportello
- Parte posteriore – Pulire compressore e griglia in metallo
- Attivare l'apparecchio dopo la pulizia
- Cosa fare se ...?
- Cause dei rumori
- Assistenza tecnica
- Installazione

Congelare e conservare
29
Per accelerare il processo di congela-
mento, stendere sul fondo del casset-
to i prodotti freschi da congelare ben
distanziati tra loro.
–Introdurre la quantità massima da
congelare (v.targhetta di matricola)
Se le fessure di ventilazione sono co-
perte, la potenza di raffreddamento
si riduce e aumentano i consumi di
energia elettrica.
Quando si introducono i surgelati fa-
re attenzione a non coprire le fessure
di ventilazione.
Togliere di sede i cassetti in alto.
Disporre gli alimenti da congelare se-
paratamente sui ripiani in vetro supe-
riori, affinché possano congelare rapi-
damente.
Dopo che i prodotti sono congelati:
Mettere i prodotti congelati nel cas-
setto e chiuderlo.
Scongelare gli alimenti
Non ricongelare alimenti leggermente
o del tutto scongelati. Solo quando gli
alimenti sono stati lavorati (cotti o ar-
rostiti) è possibile ricongelarli.
Gli alimenti possono essere scongelati:
– nel forno a microonde
– nel forno con la modalità“Aria calda”
o “Scongelare”
– a temperatura ambiente
– nel vano frigorifero (il freddo ceduto
viene utilizzato per raffreddare gli altri
alimenti)
– nel forno a vapore
Fette di carne e pesce possono essere
essere disposte direttamente nella pa-
della calda, anche se non sono comple-
tamente scongelate.
Scongelare carne e pesce a pezzi
(ades. carne macinata, pollo, filetto di
pesce) senza che questi entrino in con-
tatto con altri alimenti. Raccogliere il li-
quido di scongelamento ed eliminarlo
accuratamente.
La frutta può essere scongelata a tem-
peratura ambiente sia nella confezione
che in una terrina coperta.
La verdura può essere generalmente
messa in acqua o olio bollente ancora
congelata. Il tempo di cottura è legger-
mente inferiore rispetto al tempo neces-
sario per preparare la verdura fresca,
perché la struttura cellulare si è modifi-
cata.