Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Consigli e avvertenze
- Tutela dell'ambiente
- Risparmiare elettricità
- Descrizione apparecchio
- Accessori
- Prima messa in funzione
- Accendere e spegnere l'apparecchio
- Temperatura corretta
- Uso della funzione SuperFrost
- Allarme temperatura e sportello
- Effettuare altre impostazioni
- Congelare e conservare
- Sbrinare
- Manutenzione e pulizia
- Indicazioni sui prodotti per le pulizie
- Operazioni preliminari per la pulizia dell’apparecchio
- Pulire il vano interno e gli accessori
- Pulire il pannello frontale e le pareti laterali
- Pulire le aperture di aerazione e sfiato
- Pulire la guarnizione dello sportello
- Parte posteriore – Pulire compressore e griglia in metallo
- Attivare l'apparecchio dopo la pulizia
- Cosa fare se ...?
- Cause dei rumori
- Assistenza tecnica
- Installazione

Manutenzione e pulizia
35
I seguenti pezzi non si possono lavare
in lavastoviglie:
– tutti i cassetti e i relativi coperchi
(presenti a seconda del modello)
Pulire a mano questi accessori.
Pericolo di danneggiare l'appa-
recchio a causa delle temperature
troppo elevate in lavastoviglie.
Alcune parti dell'apparecchio posso-
no diventare inutilizzabili o addirittura
deformarsi con il lavaggio in lavasto-
viglie a una temperatura superiore a
55°C.
Per le parti adatte alla lavastoviglie,
selezionare esclusivamente program-
mi di lavaggio con temperatura mas-
sima di 55°C.
A causa del contatto con coloranti na-
turali, contenuti per es. nelle carote,
nei pomodori e nel ketchup le parti in
plastica si possono decolorare in lava-
stoviglie. Questa decolorazione non
pregiudica la stabilità dei pezzi.
Le seguenti parti si possono lavare in
lavastoviglie:
– i ripiani di appoggio (senza listelli)
– la vaschetta per i cubetti di ghiaccio
Pulire il pannello frontale e le
pareti laterali
Se si aspetta troppo a lungo, può
succedere che non si potranno più
eliminare i residui di sporco. Le su-
perfici potrebbero cambiare colore o
alterarsi.
Rimuovere subito lo sporco dal pan-
nello frontale e dalle pareti laterali.
Tutte le superfici si graffiano facil-
mente e possono rimanere macchia-
te o alterarsi se si usano prodotti per
le pulizie non adeguati.
Leggere le informazioni riportate
all'inizio del presente capitolo “Indi-
cazioni sui prodotti per le pulizie”.
Pulire le superfici con una spugna pu-
lita, poco detersivo per i piatti e ac-
qua calda. Per la pulizia è adatto an-
che un panno in microfibra legger-
mente inumidito senza detersivo.
Sciacquare a fondo le superfici e
asciugarle bene con uno straccio
morbido.