Instructions for Use

Caricare posate e stoviglie
29
Stoviglie non adatte
- Posate e stoviglie in legno o con parti
in legno. Si ammollano troppo in ac-
qua e si rovinano. Inoltre i collanti uti-
lizzati non sono adatti al lavaggio in
lavastoviglie. Conseguenza: i manici
in legno possono staccarsi.
- Pezzi di artigianato, vasi di valore op-
pure bicchieri decorati: questi oggetti
non sono adatti al lavaggio in lava-
stoviglie.
- Stoviglie in plastica non termoresi-
stente: possono deformarsi.
- Oggetti in rame, ottone, peltro o allu-
minio: possono decolorarsi o diventa-
re opachi.
- Applicazioni: dopo tanti cicli di lavag-
gio possono sbiadire.
- Bicchieri delicati e oggetti in cristallo:
se lavati spesso possono diventare
opachi.
Argento
L'argento può decolorarsi a contatto
con alimenti che contengono sostanze
sulfuree. Questi alimenti sono p.es.
tuorlo d'uovo, cipolle, maionese, sena-
pe, legumi, pesce, salamoia e marinate.
Argento trattato con l'apposito pulitore
può risultare ancora umido o macchiato
a fine lavaggio, perché l'acqua non rie-
sce a defluire perfettamente dalla su-
perficie.
Suggerimento: Deve essere quindi
asciugato con un panno.
Danni dovuti a detersivo alcalino
irritante.
Sulle parti in alluminio (p.es. filtro an-
tigrasso delle cappe aspiranti) si pos-
sono verificare danni al materiale. In
casi estremi c'è il pericolo di una rea-
zione chimica esplosiva (gas tonan-
te).
Le parti in alluminio non devono es-
sere lavate con detersivi molto corro-
sivi o alcalini, ad es. quelli in uso nel
settore della ristorazione o industria-
le.
Suggerimento: Utilizzare posate e sto-
viglie espressamente adatte al lavaggio
in lavastoviglie.
Trattamento delicato del vetro
- Dopo numerosi lavaggi, i bicchieri
possono diventare opachi. Per i bic-
chieri delicati utilizzare solo program-
mi a basse temperature (v. cap.
“Elenco programmi”). In questo modo
si riduce il rischio che diventino opa-
chi.
- Acquistare bicchieri adatti al lavaggio
in lavastoviglie che siano specificata-
mente contrassegnati come tali (ad
es. bicchieri a marchio Riedel).
- Utilizzare detersivi con specifiche so-
stanze protettive del vetro.
- Per ulteriori indicazioni sull'argomento
“Trattamento delicato del vetro” v.
“http://www.mieleglasscare.com”.