Instructions for Use
Table Of Contents
- Indice
- Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
- Indicazioni sulle istruzioni d'uso
- Dotazione
- Descrizione macchina
- Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
- Al primo avvio
- Impostazioni
- Accedere alle impostazioni
- Modificare le impostazioni
- Terminare le impostazioni
- Lingua
- Orologio
- Durezza acqua
- AutoDos (dosaggio automatico del detersivo)
- Brillantante
- Miele@home
- Comando remoto
- RemoteUpdate
- SmartStart
- EcoStart
- Consumo (EcoFeedback)
- Luminosità display
- Volume
- Spie sale e brillantante
- AutoOpen
- Pulito extra
- Asciugatura extra
- Knock2open
- BrilliantLight
- Accumulatore calore
- Versione software
- Rivenditori
- Impostazioni di serie
- Lavaggio ecologico in lavastoviglie
- Caricare posate e stoviglie
- Detersivo
- Funzionamento
- Opzioni
- Guida per selezionare un programma
- Elenco programmi
- Opzioni programma
- Pulizia e manutenzione
- Cosa fare se...
- Assistenza tecnica
- Accessori su richiesta
- Installazione
- Dati tecnici

Pulizia e manutenzione
87
Pulire i conduttori di luce
Il conduttore di luce della spia di funzio-
namento è integrato sulla pellicola di
copertura sotto il piano di lavoro.
Al bisogno pulire il conduttore di luce
solo con un panno umido.
Pulire il frontale dell'apparec-
chio
Danni dovuti allo sporco.
Se lo sporco rimane depositato a
lungo può risultare poi molto difficile
se non impossibile da rimuovere e
può alterare il colore delle superfici.
Eliminare subito lo sporco.
Pulire il frontale dell'apparecchio con
una spugna pulita, poco detersivo per
i piatti e dell'acqua calda. Asciugare
infine il frontale con un panno morbi-
do.
Per la pulizia è adatto anche un pan-
no in microfibra leggermente inumidi-
to senza detersivo.
Per evitare di danneggiare le superfi-
ci non usare i seguenti prodotti per la
pulizia:
- detergenti contenenti soda, ammo-
niaca, acidi o cloruri,
- prodotti anticalcare,
- detergenti abrasivi, ad es. polveri o
latte abrasivi, pietre di pulizia (clea-
ning stone),
- detersivi contenenti solventi,
- detergenti per acciaio inossidabile,
- detergenti per lavastoviglie,
- spray per forno,
- detergenti per vetro,
- spazzole e spugne abrasive come ad
es. pagliette o spugne che ancora
contengono residui di detergenti
abrasivi,
- gomme cancella-sporco,
- raschietti affilati in metallo,
- lana d'acciaio,
- apparecchi per la pulizia a vapore.