Instructions for Use

Preparare la biancheria
Per stirare bene la biancheria è neces
-
sario prepararla correttamente.
Per questo:
controllare il grado di umidità residua
distenderla
dividerla.
Umidità residua
Per essere stirata bene con la giusta
temperatura e in un unico passaggio, la
biancheria deve essere sufficientemen
-
te umida.
Alcuni consigli:
Tessuto Umidità
Seta arrotolare insieme a un panno
umido per evitare macchie
d'acqua
Fibre sinteti-
che come
acrilico, nylon,
poliammide
ecc.
leggermente umido, quasi
asciutto
Lana
(es. pantaloni)
stirare a vapore con un panno
umido
Cotone poco umido
Lino abbastanza umido
Distendere la biancheria
Distendere la biancheria umida come
per stirarla a mano.
Distendere lacci, bretelle e orli.
Piegare capi di grandi dimensioni come
tovaglie, lenzuola e copripiumini nel
senso della lunghezza e a fisarmonica.
Sono più facili da stirare.
Dividere la biancheria
Dividere la biancheria in base alla for
-
ma (biancheria piana da una parte e
capi di abbigliamento dall'altra) e alla
temperatura.
Stirare prima i tessuti che richiedono
temperature più basse, come acrilico,
nylon, viscosa. Poi passare ai tessuti
che richiedono una temperatura più
alta, in ordine: seta, lana, cotone e infi-
ne lino.
Stirare per ultima la biancheria inamida-
ta in modo che eventuali residui di ami-
do rimasti sulla conca non si depositino
su altri tessuti.
Prima di stirare
12