Instructions for use / assembly instructions

Allacciamento gas
43
L'allacciamento al gas può esse-
re eseguito solo da un installatore
qualificato e autorizzato dalla com-
petente azienda del gas. L'installato-
re è responsabile dell'ineccepibile
funzionamento sul luogo di posizio-
namento.
L'allacciamento al gas deve essere
realizzato in modo tale che sia possi-
bile effettuarlo all'interno o all'ester-
no del mobile cucina. Il rubinetto di
chiusura deve essere accessibile e
ben visibile dopo l'apertura dell'anta
del mobile.
Richiedere il tipo di gas all'azienda
competente di fornitura del gas e
confrontare questi dati con quelli ri-
portati sulla targhetta dati.
Il piano cottura non viene collegato a
uno sfiato per gas esausti.
Al momento del posizionamento e
dell'allacciamento attenersi alle nor-
me di installazione, in particolare alle
idonee misure di aerazione.
L'allacciamento al gas deve essere
eseguito nel rispetto delle norme vi-
genti in materia. (Italia: normativa
UNI CIG)
Deve essere osservata anche la nor-
mativa particolare del fornitore del
gas e degli enti preposti al controllo
edilizio locali.
Gli allacciamenti del gas, il tubo del
gas e il cavo di allacciamento alla re-
te elettrica possono danneggiarsi du-
rante il funzionamento del piano cot-
tura a causa del riscaldamento.
Accertarsi che il tubo del gas e il ca-
vo di alimentazione alla rete elettrica
non tocchino nessun punto molto
caldo del piano cottura e che il tubo
del gas e la rubinetteria sul piano
cottura non siano a contatto con i
gas esausti molto caldi.
I cavi di allacciamento flessibili pos-
sono danneggiarsi se montati in mo-
do errato.
Montare i cavi di allacciamento fles-
sibili in modo che non siano a con-
tatto con le parti mobili degli elemen-
ti della cucina (p.es. un cassetto) e
non siano esposti a sollecitazioni
meccaniche.
Impostare il piano cottura per funzio-
nare con il gas fornito in loco. Verifi-
care la tenuta stagna dell'allaccia-
mento a gas.