Instructions for use / assembly instructions

Congelare e conservare (a seconda del modello)
31
Uso del vano congelatore
Usare il vano congelatore per
conservare surgelati,
preparare cubetti di ghiaccio,
congelare piccole quantità di alimen-
ti.
È possibile congelare fino a 2kg di ali-
menti ogni 24 ore.
Congelare alimenti freschi
Gli alimenti freschi devono venire con-
gelati nel minor tempo possibile affin-
ché conservino in larga misura le so-
stanze nutritive, le vitamine, il sapore e
l'aspetto.
Più lento è il processo di congelamento,
più le cellule cedono liquido che si de-
posita negli spazi intercellulari. Le cellu-
le, quindi, si atrofizzano. Al momento di
scongelare gli alimenti, solo una parte
del liquido viene riassorbita dalle cellu-
le. In altre parole, gli alimenti perdono
una notevole quantità di liquido. Tale fe-
nomeno si riconosce dal fatto che gli
alimenti scongelati perdono una note-
vole quantità di acqua.
Se invece gli alimenti vengono congelati
in fretta e a fondo, la maggior parte del
liquido rimane nelle cellule. Le cellule
quindi si atrofizzano in modo irrilevante.
Al momento di scongelare i prodotti
surgelati, il poco liquido depositatosi
negli spazi intercellulari viene riassorbito
dalle cellule e gli alimenti rimangono più
succosi. Si noterà che la quantità di li-
quido persa è minima.
Conservare prodotti già surge-
lati
Se si desidera avere una scorta di pro-
dotti già surgelati, al momento dell'ac-
quisto si consiglia di controllare:
se la confezione è intatta;
la data di scadenza;
la temperatura del bancone di vendi-
ta. Se la temperatura è superiore a
18°C sotto lo zero, la durata di con-
servazione dei prodotti surgelati è più
breve.
Si consiglia di acquistare i prodotti
surgelati per ultimi e di avvolgerli in
carta da giornale o riporli nell'apposi-
ta borsa refrigerante.
A casa, mettere subito i surgelati
nell'apparecchio.
Evitare assolutamente di ricon-
gelare prodotti scongelati anche in
parte. Solo se gli alimenti scongelati
vengono cotti si potranno ricongelare
di nuovo.