Instructions for use / assembly instructions

Istruzioni per l'installazione
52
Aerazione e sfiato
Se non si osservano le misure in-
dicate per le sezioni di aerazione e
sfiato, il compressore si attiva più di
frequente e funziona per un periodo
più lungo.
Questo causa un maggiore consumo
di energia elettrica e anche la tempe-
ratura di funzionamento del com-
pressore aumenta: due situazioni che
potrebbero danneggiare il compres-
sore.
Rispettare assolutamente le sezioni
di aerazione e sfiato.
Sulla parte posteriore dell'apparecchio
l'aria si riscalda. L'aerazione e lo sfiato
dovranno quindi essere garantiti nel
mobile d'incasso (v. "Dimensioni incas-
so").
L'afflusso d'aria avviene dallo
zoccolo; lo sfiato invece in alto
dalla parte posteriore del mobile.
Per l'aerazione e lo sfiato dell'appa-
recchio, sulla parte posteriore si do-
vrà lasciare uno spazio di almeno
40mm di profondità.
Le sezioni di aerazione e sfiato nello
zoccolo del mobile, intorno al mobile
e sotto il soffitto devono essere conti-
nue e di almeno 200cm², affinché
l'aria riscaldata possa fuoriuscire
senza incontrare ostacoli.
Per poter inserire una griglia di aera-
zione nelle aperture di aerazione e
sfiato è necessario che l'apertura di
sfiato sia più grande di 200cm². Lo
spazio libero di 200cm² nasce dalla
somma delle sezioni di apertura della
griglia.
Importante! Più grandi sono le sezioni
di aerazione e sfiato, più l'apparec-
chio lavora in modo ecologico.
In nessun caso le aperture di aera-
zione e sfiato devono venire ostruite
e, inoltre, si dovranno pulire periodi-
camente.