Instructions for use / assembly instructions
Incassare l'apparecchio
69
Incassare l'apparecchio
Inserire nel vano d'incasso l'apparec-
chio quel tanto che basta finché i
pezzi di fissaggio toccano nei quattro
angoli il bordo anteriore della parete
laterale del mobile.
– Se le pareti del mobile hanno
uno spessore di 16 mm:
i pezzi distanziatori toccano in alto e
in basso il bordo anteriore della pare-
te laterale del mobile d'incasso.
– Se le pareti del mobile hanno
uno spessore di 19 mm:
i bordi anteriori in alto e in basso del-
la cerniera sono posizionati a raso col
bordo anteriore della parete laterale
del mobile.
Controllare nuovamente se le squa-
drette di fissaggio toccano in alto e in
basso il bordo anteriore della parete
laterale del mobile d'incasso.
In tal modo si manterrà una distanza
perimetrale di 42 mm dai bordi ante-
riori delle pareti del mobile.
Se il mobile d'incasso è provvisto di
pezzi per chiudere lo sportello, ad
es. sporgenze, spigoli di tenuta e al-
tro, si dovranno tenere presenti le di-
mensioni di queste parti in modo da
mantenere, anche in questo caso, una
distanza perimetrale di 42 mm.
Estrarre l'apparecchio in ragione delle
dimensioni delle parti sporgenti.
La cerniera e i pezzi di copertura risulte-
ranno quindi distanziati a seconda delle
dimensioni delle parti sporgenti.
Consiglio: eliminare le parti dell'incer-
nieratura sportello. Anche in questo ca-
so l'allineamento risulterà a raso con gli
sportelli dei mobili attigui.
Servendosi della chiave a forcella
in dotazione, allineare perfettamente
in piano l'apparecchio su entrambi i
lati, agendo con i piedini regolatori.
Se non si mantiene una distanza
continua e regolare di 42mm dall'ap-
parecchio al bordo anteriore delle
pareti laterali del mobile, può verifi-
carsi che lo sportello dell'apparec-
chio non si chiuda correttamente.
In questo caso possono formarsi de-
positi di ghiaccio e di condensa e su-
bentrare anomalie nel funzionamento
con conseguente aumento del con-
sumo di elettricità.