Instructions for use / assembly instructions

Allacciamento elettrico
51
L'elettrodomestico è pronto per essere
collegato a corrente alternata 50Hz,
220 – 240V.
La protezione deve essere di almeno
10A.
L'elettrodomestico può essere allaccia-
to solo a una presa elettrica realizzata a
regola d'arte. L'elettrodomestico deve
essere allacciato a un impianto elettrico
realizzato a regola d'arte e nel rispetto
delle norme vigenti.
In caso di emergenza si deve poter
staccare velocemente l'elettrodomesti-
co dalla corrente elettrica. Per questo
motivo la presa non deve trovarsi dietro
l'elettrodomestico e deve essere facil-
mente accessibile.
Qualora la presa non fosse più accessi-
bile dopo l’incasso oppure fosse previ-
sto un allacciamento fisso, predisporre
un dispositivo di separazione per ogni
polo con un'apertura tra i contatti di al-
meno 3 mm, quali interruttori LS, valvo-
le e teleruttori (EN 60335).
La presa elettrica e il cavo di collega-
mento non devono toccare la parte po-
steriore dell'elettrodomestico in quanto
potrebbero rimanere danneggiati dalle
vibrazioni dell'elettrodomestico. Conse-
guentemente potrebbe verificarsi un
corto circuito.
Non collegare altri apparecchi alle prese
poste dietro l'elettrodomestico.
Non usare prolunghe per il collegamen-
to. La sicurezza elettrica non sarebbe
garantita. Pericolo di surriscaldamento!
L'elettrodomestico non deve venire col-
legato a invertitori, attivabili in caso di
fonti elettriche autonome, ad es. ener-
gia solare. Al momento di accendere
l'elettrodomestico potrebbero subentra-
re voltaggi limite che provocherebbero
un distacco automatico di sicurezza
dell'elettrodomestico. Le componenti
elettroniche potrebbero rimanere dan-
neggiate!
L'elettrodomestico non deve neppure
venire collegato alle c.d. prese a ri-
sparmio energetico in quanto l'appor-
to di elettricità verrebbe ridotto e l'ap-
parecchio si surriscalderebbe.
Se si rende necessario sostituire il cavo
di collegamento, i lavori dovranno esse-
re effettuati da un elettricista qualificato.