Instructions for use / assembly instructions
Disposizione degli alimenti
36
- pietanze o dolci contenenti uova o
panna,
- pasta fresca, impasti per torte dolci/
salate o pizza,
- formaggi e latticini di latte non pasto-
rizzato,
- verdura precotta confezionata e in
generale alimenti freschi la cui data di
scadenza si riferisce all'alimento con-
servato a una temperatura di almeno
4°C.
Non conservare nell'apparecchio so-
stanze detonanti o bombolette con
propellenti infiammabili, ad es. spray.
Pericolo di esplosione!
Se nell'apparecchio o nello sportello
dell'apparecchio vengono conservati
alimenti contenenti oli e grassi, ac-
certarsi che il grasso che eventual-
mente fuoriesce non tocchi le parti
dell'apparecchio in materiale plasti-
co. Si possono formare delle crepe
dovute a tensione e il materiale pla-
stico potrebbe rompersi.
Gli alimenti non devono toccare la
parete posteriore interna del vano fri-
gorifero. Se così fosse, potrebbero
congelarsi alla parete posteriore.
Conservare gli alimenti disponendoli
ordinatamente nel vano, di modo che
l'aria possa circolare.
Da non conservare in frigorife-
ro
Non tutti gli alimenti sono idonei alla
conservazione a temperature inferiori a
5°C, perché sensibili al freddo.
Sono da considerarsi alimenti sensibili
alle basse temperature:
- ananas, avocado, banana, melogra-
no, mango, melone, papaya, frutto
della passione, agrumi (come limoni,
arance, mandarini, pompelmi),
- frutta non completamente matura,
- melanzane, cetrioli, patate, peperoni,
pomodori, zucchine,
- formaggio duro (ad es. parmigiano,
formaggio di montagna).
Indicazioni per l'acquisto degli
alimenti
La premessa più importante per una
lunga durata di conservazione è la fre-
schezza iniziale degli alimenti, quando li
si introduce nell'elettrodomestico.
Tenere presente anche la data di sca-
denza e la giusta temperatura di con-
servazione.
Non si dovrebbe interrompere la catena
del freddo, ad es. quando si trasporta-
no gli alimenti nell'automobile calda.