Instructions for use / assembly instructions
Un apparecchio non incassato po
-
trebbe rovesciarsi.
Luogo di posizionamento
Non collocare l'apparecchio diretta
-
mente accanto a cucine elettriche, ter
-
mosifoni o finestre esposti direttamente
ai raggi del sole. Più alta è la tempera
-
tura ambiente, più a lungo funziona il
compressore, maggiore è il consumo di
corrente elettrica. Un ambiente secco e
con possibilità di aerazione è l'ideale.
Al momento dell'incasso dell'apparec
-
chio osservare che:
– la presa non deve trovarsi dietro l'ap-
parecchio e in caso di necessità
deve essere facilmente raggiungibi-
le.
– La spina e il cavo di alimentazione
non devono toccare la parte poste-
riore dell'apparecchio, perché po-
trebbero subire dei danni a causa
delle vibrazioni dell'apparecchio
stesso.
–
Non collegare altri apparecchi alle
prese poste dietro l'apparecchio.
Importante! In caso di umidità ele
-
vata la condensa potrebbe deposi
-
tarsi sulle superfici esterne dell'appa
-
recchio. L'acqua di condensa po
-
trebbe causare la corrosione delle
pareti esterne dell'apparecchio.
Per prevenire questo fenomeno si
consiglia di posizionare l'apparec
-
chio in un ambiente asciutto e/o con
aria condizionata, dotato di sufficien
-
te aerazione.
Dopo il posizionamento accertarsi
che lo sportello si chiuda bene, le gri
-
glie di aerazione non siano coperte o
ostruite e l'apparecchio sia stato in-
stallato a regola d'arte.
Classe climatica
L'apparecchio è predisposto per una
determinata classe climatica (area tem-
peratura ambiente), i cui limiti devono
essere rispettati. La classe climatica
può essere rilevata dalla targhetta dati,
situata all'interno dell'apparecchio.
Classe climatica Temperatura ambiente
SN
N
ST
T
da +10°C a +32°C
da +16°C a +32°C
da +16°C a +38°C
da +16°C a +43°C
Una temperatura ambiente più bassa
causa il prolungato fermo del compres
-
sore e quindi l'innalzamento della tem
-
peratura all'interno dell'apparecchio ca
-
usando di conseguenza dei danni.
Istruzioni di montaggio
62