Instructions for use / assembly instructions
^
Controllare nuovamente se gli ango
-
lari di fissaggio in alto e in basso
poggiano sul bordo anteriore della
parete laterale del mobile.
In questo modo si mantiene una di
-
stanza perimetrale di 42 mm dai bor
-
di anteriori delle pareti laterali del
mobile.
Per mobili con elementi per
l'incernieratura dello sportello (come
pezzi di guarnizione, ecc.) occorre te
-
nere in considerazione la misura di
questi elementi di modo che anche in
questo caso venga mantenuta una di-
stanza perimetrale di 42 mm.
^ Spostare l'apparecchio della misura
corrispondente.
La cerniera e le coperture sporgono
della misura corrispondente.
Suggerimento: rimuovere i componenti
dell'incernieratura sportello. Anche in
questo caso è garantita la disposizione
a filo verso le ante dei mobili adiacenti.
Solo per un apparecchio con altezza
nicchia a partire da 140 cm.
^
p Posizionare l'apparecchio in modo
stabile mediante i piedini regolabili
disposti su entrambi i lati con la chia
-
ve a forcella in dotazione.
Se la distanza perimetrale di 42 mm
(dall'apparecchio al bordo anteriore
delle pareti laterali del mobile) non
viene rispettata, lo sportello può non
chiudersi correttamente.
Questo può causare formazione di
brina, acqua di condensa e altri
guasti di funzionamento che di con
-
seguenza fanno aumentare i consu
-
mi energetici.
Fissare l'apparecchio nella nic
-
chia
^
Spingere l'apparecchio contro la pa
-
rete del mobile, dal lato
dell'incernieratura.
^
Per collegare l'apparecchio con il
mobile, avvitare le viti per truciolare
s in alto e in basso attraverso le cer
-
niere.
Incasso dell'apparecchio
78