Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Contenuto
- Istruzioni per la sicurezza e avvertenze
- Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
- Come risparmiare energia
- Descrizione apparecchio
- Accendere e spegnere l'apparecchio
- La giusta temperatura
- Superraffreddamento e DynaCool
- Allarme sportello
- Altre impostazioni
- Disposizione degli alimenti
- Disposizione degli alimenti
- Congelamento e conservazione
- Sbrinamento
- Pulizia e manutenzione
- Guasti, cosa fare...?
- Possibili cause di rumori
- Miele@home
- Assistenza tecnica
- Informazioni per i rivenditori
- Allacciamento elettrico
- Istruzioni di montaggio
- Misure d'incasso
- Limitare l'angolo di apertura dello sportello dell'apparecchio
- Modificare l'incernieratura dello sportello
- Incassare l'apparecchio
- Garanzia Italia

Come risparmiare energia
14
Consumo energetico nor-
male
Consumo energetico più
alto
Posizionamento/
manutenzione
in ambienti aerati in ambienti chiusi, non aerati
non direttamente esposto a
raggi solari
direttamente esposto a raggi
solari
non adiacente a una fonte di
calore (termosifoni, cucina
elettrica)
adiacente a una fonte di ca-
lore (termosifoni, cucina elet-
trica)
a una temperatura ambiente
ideale di 20°C
a una temperatura ambiente
superiore
Non coprire le sezioni di ae-
razione ed eliminare regolar-
mente la polvere depositata-
si.
In caso di sezioni di aerazio-
ne nascoste o ricoperte di
polvere.
Impostazione
temperatura
Vano frigorifero 4 - 5°C Più bassa è la temperatura
impostata, maggiore sarà il
consumo energetico.
Vano congelatore -18°C