Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Contenuto
- Istruzioni per la sicurezza e avvertenze
- Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
- Come risparmiare energia
- Descrizione apparecchio
- Accendere e spegnere l'apparecchio
- La giusta temperatura
- Superraffreddamento e DynaCool
- Allarme sportello
- Altre impostazioni
- Disposizione degli alimenti
- Disposizione degli alimenti
- Congelamento e conservazione
- Sbrinamento
- Pulizia e manutenzione
- Guasti, cosa fare...?
- Possibili cause di rumori
- Miele@home
- Assistenza tecnica
- Informazioni per i rivenditori
- Allacciamento elettrico
- Istruzioni di montaggio
- Misure d'incasso
- Limitare l'angolo di apertura dello sportello dell'apparecchio
- Modificare l'incernieratura dello sportello
- Incassare l'apparecchio
- Garanzia Italia

La giusta temperatura
23
Impostare la giusta temperatura è im-
portante per conservare gli alimenti in
modo corretto. Gli alimenti si deteriora-
no rapidamente a causa dei microrgani-
smi e ciò può essere impedito oppure
ritardato grazie a una corretta tempera-
tura di conservazione. La temperatura
condiziona infatti la velocità di prolifera-
zione dei microrganismi; riducendo la
temperatura questi processi rallentano.
La temperatura all'interno dell'apparec-
chio sale,
– se lo sportello viene aperto frequen-
temente e rimane aperto per un certo
periodo,
– quanti più alimenti vi vengono con-
servati,
– quanto più caldi sono gli alimenti in-
trodotti nell'apparecchio,
– quanto più alta è la temperatura am-
biente. L'apparecchio è predisposto
per una determinata classe climatica
(area temperatura ambiente), i cui li-
miti devono essere rispettati.
. . . nel vano frigorifero
Nel vano frigorifero è consigliata una
temperatura di 4°C.
. . . nel vano congelatore
Per congelare alimenti freschi e conser-
vare a lungo gli alimenti, si consiglia
una temperatura interna di -18°C. A
questa temperatura si inibisce quasi
completamente la proliferazione dei mi-
crorganismi. Quando la temperatura au-
menta oltre i -10°C, i microrganismi ini-
ziano a far deteriorare gli alimenti, ridu-
cendone la durata. Per questo motivo,
alimenti leggermente o del tutto scon-
gelati possono essere ricongelati solo
se sono stati precedentemente cotti. La
maggior parte dei microrganismi viene
soppressa a temperature elevate.