Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Contenuto
- Istruzioni per la sicurezza e avvertenze
- Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
- Come risparmiare energia
- Descrizione apparecchio
- Accendere e spegnere l'apparecchio
- La giusta temperatura
- Superraffreddamento e DynaCool
- Allarme sportello
- Altre impostazioni
- Disposizione degli alimenti
- Disposizione degli alimenti
- Congelamento e conservazione
- Sbrinamento
- Pulizia e manutenzione
- Guasti, cosa fare...?
- Possibili cause di rumori
- Miele@home
- Assistenza tecnica
- Informazioni per i rivenditori
- Allacciamento elettrico
- Istruzioni di montaggio
- Misure d'incasso
- Limitare l'angolo di apertura dello sportello dell'apparecchio
- Modificare l'incernieratura dello sportello
- Incassare l'apparecchio
- Garanzia Italia

Guasti, cosa fare...?
56
Problemi generali con l'apparecchio
Problema Causa e rimedio
Non è possibile spegne-
re l'apparecchio.
Se il blocco è attivo, a display si accende il simbolo
.
Disattivare il blocco (v. "Altre impostazioni, attiva-
re/disattivare il blocco").
I surgelati si sono attac-
cati sul fondo.
La confezione degli alimenti non era asciutta quando
sono stati introdotti.
Staccare i surgelati con un attrezzo non appuntito,
ad es. il manico di un cucchiaio.
Il segnale acustico non
suona, sebbene lo spor-
tello sia aperto da un
certo lasso di tempo.
Non si tratta di un guasto. Il segnale acustico di allar-
me è stato disattivato nella modalità impostazioni (v.
"Altre impostazioni - Segnali acustici").
L'apparecchio è caldo
sulle pareti esterne.
Non si tratta di un guasto. Il calore generato dalla
produzione di freddo viene utilizzato per evitare la
formazione e il deposito di condensa su una superfi-
cie.
Il fondo del vano frigori-
fero è bagnato.
Il foro di deflusso dell'acqua di sbrinamento è ottura-
to.
Pulire la canaletta dell'acqua di sbrinamento e il
foro di deflusso.