Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Contenuto
- Istruzioni per la sicurezza e avvertenze
- Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
- Come risparmiare energia
- Descrizione apparecchio
- Accendere e spegnere l'apparecchio
- La giusta temperatura
- Superraffreddamento e DynaCool
- Allarme sportello
- Altre impostazioni
- Disposizione degli alimenti
- Disposizione degli alimenti
- Congelamento e conservazione
- Sbrinamento
- Pulizia e manutenzione
- Guasti, cosa fare...?
- Possibili cause di rumori
- Miele@home
- Assistenza tecnica
- Informazioni per i rivenditori
- Allacciamento elettrico
- Istruzioni di montaggio
- Misure d'incasso
- Limitare l'angolo di apertura dello sportello dell'apparecchio
- Modificare l'incernieratura dello sportello
- Incassare l'apparecchio
- Garanzia Italia

Possibili cause di rumori
57
Rumori "nor-
mali"
A cosa attribuirli?
Ronzio Il ronzio deriva dal motore (compressore). Per breve tempo può
diventare più forte quando si accende il motore.
Gorgoglio Il gorgoglio deriva dal refrigerante, che scorre nei tubi.
Clic Questo rumore è percettibile quando il termostato accende o
spegne il motore.
Scricchiolio Gli scricchiolii sono causati dalla dilatazione del materiale
nell'apparecchio.
Si tenga presente che i rumori del motore e di corrente nel circuito del freddo so-
no inevitabili.
Rumori Causa e rimedio
Strepitio, ci-
golio, tintin-
nio
L'apparecchio non è in piano. Sistemarlo correttamente serven-
dosi di una livella a bolla d'aria. Servirsi dei piedini sotto l'appa-
recchio oppure inserire uno spessore.
L'apparecchio tocca mobili o apparecchiature vicine. Scostarlo.
Cassetti o ripiani traballano o sono incastrati. Controllare le parti
mobili ed eventualmente reinserirle.
Bottiglie o recipienti si toccano. Scostarli leggermente.
Il supporto del cavo per il trasporto è ancora appeso alla parete
posteriore. Rimuoverlo.