Instructions for use / assembly instructions
Conservare gli alimenti nella zona MasterFresh
106
In caso di risultati di conservazione degli alimenti insoddisfacenti (p.es. per-
ché risultano flosci e vizzi), osservare le seguenti indicazioni:
conservare solo alimenti freschi. Lo stato di freschezza iniziale degli alimenti è
fondamentale per un buon risultato di conservazione.
Pulire la zona MasterFresh prima di introdurvi degli alimenti.
Far sgocciolare gli alimenti particolarmente umidi prima di riporli nel cassetto
aria secca per la conservazione.
Conservare alimenti sensibili al freddo nel cassetto aria secca (v. cap. Conserva-
re alimenti nel vano frigorifero“, par. ”Non adatti al vano frigorifero“).
Disporre gli alimenti che si desidera conservare in base alla rispettiva imposta-
zione (conservazione a secco o umida).
Conservare gli alimenti senza confezione nel cassetto aria umida.
Un'elevata percentuale di umidità dell'aria nello scomparto secco si raggiunge
anche solo con l'umidità presente negli alimenti conservati.
Se l'umidità dell'aria non dovesse essere per una volta sufficientemente alta,
perché p.es. sono stati conservati troppo pochi alimenti, l'umidità dell'aria può
p.es. essere aumentata con una spugna bagnata.
Se si ha la sensazione che la temperatura nel cassetto aria secca è troppo ele-
vata o troppo bassa, regolare la temperatura nel vano frigorifero (v. “La giusta
temperatura”, par. “Regolare la temperatura”). Successivamente, se sul fondo
del cassetto aria secca si sono formati cristalli di ghiaccio, la temperatura deve
essere aumentata, altrimenti gli alimenti potrebbero subire danni da gelo.
Se sul fondo del cassetto aria umida si è formata troppa acqua, asciugare il pa-
vimento con un panno. Sgocciolare gli alimenti eventualmente prima di essere
conservati oppure disporre una griglia sul fondo del cassetto aria umida in modo
che l'umidità si possa separare.