Instructions for use / assembly instructions

Disposizione degli alimenti
30
Pericolo di esplosione!
Non conservare nell'apparecchio so-
stanze esplosive o prodotti con gas
combustibili (p.es. bombolette
spray).
Se nell'apparecchio o nello spor-
tello dell'apparecchio vengono con-
servati alimenti contenenti oli e gras-
si, accertarsi che il grasso che even-
tualmente fuoriesce non tocchi le
parti dell'apparecchio in materiale
plastico. Si possono formare delle
crepe dovute a tensione e il materiale
plastico potrebbe rompersi.
Accertarsi che il grasso eventual-
mente fuoriuscito non tocchi le parti
dell'apparecchio in materiale plasti-
co.
Aree di raffreddamento diffe-
renti
Per la naturale circolazione dell'aria, nel
vano frigorifero si creano aree di tempe-
ratura differenti.
L'aria fredda e pesante scende nella zo-
na inferiore del vano frigorifero. Sfrutta-
re quindi le diverse zone quando si in-
troducono gli alimenti.
Conservare gli alimenti disponendoli
ordinatamente nel vano, di modo che
l'aria possa circolare.
Non coprire la ventola situata sulla pa-
rete posteriore; è importante per la po-
tenza di raffreddamento.
Gli alimenti non devono toccare la pa-
rete posteriore interna del vano frigori-
fero. Se così fosse, potrebbero conge-
larsi alla parete posteriore.
Questo frigorifero è dotato di raffred-
damento dinamico automatico, per cui
quando la ventola è in funzione all'in-
terno del vano si imposta una tempe-
ratura uniforme. Le diverse zone di
freddo sono in questo modo più omo-
genee in termini di temperatura.
Area con temperatura più alta
L'area con la temperatura più alta nel
vano frigorifero si trova in alto nella zo-
na anteriore e nello sportello. Utilizzare
quest'area per conservare burro e for-
maggio. Il burro non si indurisce e si
può quindi spalmare facilmente; il sapo-
re del formaggio rimane inalterato.
Area con temperatura più bassa
L'area con la temperatura più bassa nel
vano frigorifero si trova direttamente so-
pra i cassetti per la frutta e la verdura e
sulla parete posteriore.
Utilizzare queste aree per conservare
alimenti delicati e facilmente deperibili,
come:
pesce, carne, pollame,
insaccati, pietanze cotte,
pietanze o dolci contenenti uova o
panna,
pasta fresca, impasti per torte dolci/
salate o pizza,
formaggi e latticini di latte non pasto-
rizzato,