Istruzioni d'uso e di montaggio Frigo/congelatore combinato Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso e di montaggio prima di procedere al posizionamento, all'installazione e alla messa in funzione dell'elettrodomestico. In questo modo si evitano danni a se stessi e alle apparecchiature. it-IT M.-Nr.
Indice Istruzioni per la sicurezza e avvertenze .......................................................... 5 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente .................................................. 13 Risparmiare energia .......................................................................................... 14 Descrizione apparecchio .................................................................................. 16 Accessori ..................................................................
Indice Spostare i filtri antiodore ..................................................................................... 34 Congelamento e conservazione ...................................................................... Capacità massima di congelamento ................................................................... Cosa succede quando si congelano alimenti freschi?........................................ Introdurre alimenti surgelati...................................................................
Indice Garanzia Italia ....................................................................................................
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Questo elettrodomestico è conforme alle vigenti norme in materia di sicurezza. Un uso improprio può comunque causare danni a persone e/o cose. Leggere attentamente le istruzioni d'uso e di montaggio allegate prima di mettere in funzione l'elettrodomestico. Contengono informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manutenzione. Si evitano così danni all'elettrodomestico e rischi per sé e altre persone.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze L'apparecchio per il freddo non è adatto per la conservazione e il raffreddamento di medicinali, plasma sanguigno, preparati per laboratorio o similari di sostanze o prodotti alla base della direttiva dei dispositivi medici. Un uso scorretto dell'apparecchio per il freddo può causare danni alla merce conservata o al loro deperimento. Inoltre l'apparecchio per il freddo non è adatto al funzionamento in aree soggette a pericolo di esplosioni.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Pericolo di soffocamento! I bambini giocando possono avvolgersi nel materiale d'imballaggio (p.es. pellicole) oppure infilarselo in testa e soffocare. Tenere lontano da bambini eventualmente presenti in casa il materiale d'imballaggio. Sicurezza tecnica Il circuito di refrigerante è testato per essere ermetico. L'apparecchio per il freddo corrisponde alle normative sulla sicurezza e alle direttive europee.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Maggiore è la quantità di refrigerante nell'apparecchio, più grande deve essere l'ambiente in cui viene installato. In caso di perdite, in un ambiente troppo piccolo può formarsi una miscela infiammabile di gas e aria. In termini di dimensioni dell'ambiente, per ogni 11 g di refrigerante dovrebbe corrispondere almeno 1 m3. La quantità di refrigerante è indicata sulla targhetta dati apposta all'interno dell'apparecchio.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Se l'elettrodomestico è danneggiato, la sicurezza dell'utente non è garantita. Verificare che non vi siano danni visibili. Non utilizzare un elettrodomestico danneggiato. Per eseguire lavori di installazione, manutenzione o riparazione staccare l'elettrodomestico dalla rete elettrica.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Le fessure di aerazione e di fuoriuscita dell'aria non devono essere coperte o ostruite. In caso contrario non sarebbe garantita la circolazione dell'aria. Il consumo di corrente elettrica aumenta e non si escludono danni ai componenti dell'elettrodomestico.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Non ricongelare alimenti già scongelati o parzialmente scongelati. I cibi, una volta scongelati, vanno consumati il più presto possibile, per evitare che perdano il loro valore nutritivo o addirittura si deteriorino. Gli alimenti scongelati si possono ricongelare solo dopo essere stati cotti. Non consumare prodotti alimentari rimasti troppo a lungo nell'elettrodomestico. Pericolo di intossicazione.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Non utilizzare spray sbrinanti poiché questo tipo di prodotto può generare gas esplosivi, contenere solventi o propellenti oppure essere nocivo alla salute. Trasporto Trasportare l'elettrodomestico sempre in posizione eretta e nell'imballaggio di trasporto affinché non possa danneggiarsi. Pericolo di ferirsi e di danneggiare l'elettrodomestico! Trasportare l'apparecchio facendosi aiutare da un'altra persona, perché il peso è consistente.
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente Smaltimento imballaggio L’imballaggio ha lo scopo di proteggere la merce da eventuali danni che potrebbero verificarsi durante le operazioni di trasporto. I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, per cui selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilità di smaltimento finalizzata alla reintegrazione nei cicli produttivi.
Risparmiare energia Posizionamento/ manutenzione Consumo energetico normale Consumo energetico più alto in ambienti aerati. in ambienti chiusi, non aerati. non direttamente esposto a raggi solari. direttamente esposto a raggi solari. non adiacente a una fonte di adiacente a una fonte di cacalore (termosifoni, cucina lore (termosifoni, cucina eletelettrica). trica). a una temperatura ambiente ideale di 20 °C. a una temperatura ambiente elevata a partire da 25 °C.
Risparmiare energia Consumo energetico normale Uso Consumo energetico più alto Disposizione dei cassetti, dei ripiani e delle mensole come da fornitura. Aprire lo sportello solo quando necessario e per breve tempo. Disporre gli alimenti in modo ordinato. Aprire lo sportello di frequente e a lungo comporta una perdita di freddo e l'aria ambiente entra nell'apparecchio. L'elettrodomestico prova a raffreddare e la durata di funzionamento del compressore aumenta.
Descrizione apparecchio Pannello comandi Comandi vano frigorifero a Tasto On/Off vano frigorifero Tasto On/Off principale dell'intero elettrodomestico b Tasto per impostare la temperatura Comandi vano congelatore c Tasto DynaCool (distribuzione automatica della temperatura) d Tasto per impostare la temperatura e Tasto SuperFrost Tasto disattivazione allarme acustico Display f Simbolo menù (modalità impostazioni: attivare/disattivare blocco, attivare/disattivare la modalità Sabbath) g Simbol
Descrizione apparecchio a Pannello comandi con display b Illuminazione interna c Balconcino d Ventola e Ripiano f Mensola con sostegno per bottiglie g Supporto per bottiglie h Canaletta di raccolta e foro di scarico acqua di sbrinamento i Cassetto per frutta e verdura, un pezzo j Incavi k Modulo NoFrost l Cassetti di congelamento (il numero varia in base al modello) Per facilitare il posizionamento, sul lato posteriore dell'apparecchio si trovano delle maniglie di trasporto in alto e delle guide in basso.
Accessori Accessori in dotazione Contenitore per uova Supporto per bottiglie Vaschetta cubetti di ghiaccio Il supporto per bottiglie consente di sistemare le bottiglie in orizzontale per ottenere maggior spazio nel frigorifero. Il supporto si può sistemare in diversi punti del vano frigorifero. Sostegno per bottiglie Accessori su richiesta La gamma Miele comprende inoltre una serie di utili accessori e prodotti per la cura e la pulizia dell'elettrodomestico.
Accessori Kit MicroCloth Il kit MicroCloth è composto da un panno universale, un panno per vetri e un panno per lucidare. I panni sono estremamente robusti e resistenti agli strappi. Grazie alle sottili microfibre, i panni raggiungono un'elevata efficacia di pulizia. Filtro antiodore con supporto KKF-FF (Active AirClean) Il filtro antiodore neutralizza gli odori sgradevoli nel vano frigorifero, garantendo così una migliore qualità dell'aria.
Accendere e spegnere l'apparecchio Al primo avvio Materiali d'imballaggio Rimuovere tutti i materiali d'imballaggio dal vano interno. Pellicola protettiva L'apparecchio è dotato di un foglio protettivo per evitare danni durante il trasporto. Rimuovere la pellicola protettiva solo dopo aver posizionato l'apparecchio nel luogo desiderato. Pulire l'elettrodomestico Attenersi alle indicazioni riportate al capitolo “Pulizia e manutenzione”.
Accendere e spegnere l'apparecchio Spegnere l'elettrodomestico Se si visualizza la temperatura del vano congelatore, è possibile spegnere l'intero apparecchio. Tenere premuto il tasto principale di destra per spegnere il vano frigorifero e il vano congelatore finché il display si spegne. Il vano frigorifero e il vano congelatore sono spenti. Se così non fosse, è attivo il blocco (v. cap. “Altre impostazioni”, par. “Disattivare blocco”).
La giusta temperatura Impostare la giusta temperatura è molto importante per la conservazione degli alimenti. Gli alimenti si deteriorano in fretta per via dei microrganismi, cosa che può essere impedita o rallentata con la giusta temperatura di conservazione. La temperatura influenza la velocità di sviluppo di tali microrganismi. Con temperature basse questi processi rallentano.
La giusta temperatura Display temperatura Durante il normale funzionamento la spia temperatura a display indica la temperatura impostata del vano frigorifero o la temperatura impostata del vano congelatore. Suggerimento: È possibile passare all'altra indicazione della temperatura, premendo il tasto della zona desiderata. La temperatura visualizzata lampeggia, se viene impostata un'altra temperatura.
La giusta temperatura Suggerimento: se la temperatura è stata modificata, si consiglia di controllare l'indicazione dopo circa 6 ore se l'apparecchio non è completamente carico e dopo circa 24 ore se l'apparecchio è carico. Solo a questo punto è impostata la temperatura reale nell'apparecchio. Qualora la temperatura fosse troppo alta o troppo bassa dopo questo lasso di tempo, si consiglia di procedere nuovamente all'impostazione della temperatura.
Utilizzare SuperFrost e DynaCool Funzione SuperFrost Attivare la funzione SuperFrost Per congelare correttamente alimenti freschi occorre attivare la funzione SuperFrost prima che inizi il processo di congelamento. La funzione SuperFrost deve essere attivata 6 ore prima di sistemare gli alimenti freschi nel congelatore. Se si desidera utilizzare la massima capacità di congelamento, attivare la funzione SuperFrost 24 ore prima.
Utilizzare SuperFrost e DynaCool Funzione DynaCool Attivare il raffreddamento dinamico Senza il raffreddamento dinamico (DynaCool) all'interno del frigorifero si formano diverse zone di freddo causate dalla circolazione naturale dell'aria (l'aria fredda è più pesante e scende verso il basso). Utilizzare di conseguenza queste diverse zone di temperatura per conservare differenti tipi di alimenti (v. cap. “Uso corretto del frigorifero”).
Allarmi temperatura e sportello L'apparecchio è dotato di un sistema di allarme che si attiva quando la temperatura nel vano congelatore si innalza oppure per evitare perdite di freddo se gli sportelli rimangono inavvertitamente aperti. Vano congelatore con allarme temperatura Se la temperatura di congelamento sale a un livello critico, l'indicazione della temperatura e il simbolo lampeggiano. Inoltre suona un segnale acustico.
Altre impostazioni Modalità impostazioni - Disattivare il blocco Alcune impostazioni dell'apparecchio possono essere effettuate solo in questa modalità. Premere per ca. 5 secondi il tasto . Attivare/disattivare il blocco Impostare la funzione Sabbath La modalità impostazioni è indicata a display dal simbolo . Di seguito sono riportate le indicazioni per selezionare la modalità d'impostazione e per modificare le impostazioni.
Altre impostazioni Attivare/disattivare la modalità Sabbath Pericolo per la salute a causa del deperimento degli alimenti. Dal momento che un'eventuale interruzione di corrente non viene visualizzata mentre è attiva la modalità Sabbath, gli alimenti nel congelatore si possono scongelare leggermente o del tutto. In questo modo si riduce la durata degli alimenti. Controllare se gli alimenti si sono scongelati leggermente o del tutto.
Disposizione degli alimenti Pericolo di esplosione a causa di composti gassosi infiammabili. I composti gassosi infiammabili possono incendiarsi a causa di componenti elettrici. Non conservare nell'apparecchio sostanze esplosive o prodotti con gas combustibili (p.es. bombolette spray). Le bombolette spray sono riconoscibili dall'indicazione del contenuto o dal simbolo della fiamma. Gas eventualmente in uscita possono incendiarsi a causa di componenti elettrici.
Disposizione degli alimenti Area con temperatura più bassa L'area con la temperatura più bassa nel vano frigorifero si trova direttamente sopra i cassetti per la frutta e la verdura e sulla parete posteriore. Da non conservare in frigorifero - insaccati, pietanze cotte, Non tutti gli alimenti sono idonei alla conservazione a temperature inferiori a 5 °C, perché sensibili al freddo.
Disposizione degli alimenti Indicazioni per l'acquisto degli alimenti Corretta conservazione degli alimenti La premessa più importante per una lunga durata di conservazione è la freschezza iniziale degli alimenti, quando li si introduce nell'elettrodomestico. Tale freschezza iniziale è di fondamentale importanza. Tenere presente anche la data di scadenza e la giusta temperatura di conservazione. Non si dovrebbe interrompere la catena del freddo, ad es.
Disposizione degli alimenti all'interno del vano frigorifero Spostare il balconcino/la mensola per bottiglie Spostare o estrarre il sostegno per bottiglie Spostare i balconcini/le mensole per bottiglie nello sportello solo da vuote. Sollevare il balconcino/la mensola per bottiglie ed estrarli tirandoli verso di sé. Reinserire il balconcino dello sportello/la mensola per bottiglie nel punto desiderato. Accertarsi che il balconcino sia fissato e quindi stabile nelle apposite guide.
Disposizione degli alimenti all'interno del vano frigorifero Spostare il supporto per bottiglie Spostare i filtri antiodore Il filtro antiodore con il supporto KKFFF (Active AirClean) è disponibile come accessorio su richiesta (v. cap. “Accessori”, par. “Accessori su richiesta”). Con alimenti dall'odore particolarmente intenso (p.es. formaggio saporito) fare attenzione a quanto segue: Il supporto per bottiglie può essere inserito in modo variabile nell'apparecchio.
Congelamento e conservazione Capacità massima di congelamento Affinché gli alimenti congelino il più rapidamente possibile fino al nucleo, non superare la capacità massima di congelamento. La capacità massima di congelamento in un periodo di 24 ore è riportata sulla targhetta dati “Capacità di congelamento ...kg/24 h”. La capacità massima di congelamento indicata sulla targhetta dati è stata stabilita in base alla norma DIN EN ISO 15502.
Congelamento e conservazione Congelare alimenti freschi Congelare solo alimenti freschi e di buona qualità. Da sapere - Alimenti adatti al congelamento: carne fresca, pollame, selvaggina, pesce, verdura, erbe, frutta cruda, latticini, dolci, residui di cibo, tuorlo e albume d'uovo e molti cibi precotti. - Alimenti non adatti al congelamento: uva, insalata, rapanelli, panna acida, maionese, uova intere nel guscio, cipolla, mele e pere crude intere.
Congelamento e conservazione Prima di conservare gli alimenti Per una quantità superiore a 2 kg di alimenti freschi, poco prima di introdurre gli alimenti attivare la funzione SuperFrost (v. cap. “Utilizzo di SuperFrost e DynaCool”, par. “Funzione SuperFrost”). Gli alimenti già presenti accumulano così una riserva di freddo. Disposizione degli alimenti Pericolo di danneggiamento a causa di un carico pesante. Un carico troppo pesante può danneggiare il cassetto del congelatore.
Congelamento e conservazione Scongelare gli alimenti Non ricongelare alimenti leggermente o del tutto scongelati a meno che non siano stati precedentemente cotti. Come scongelare alimenti congelati: - nel forno a microonde, - nel forno con la modalità “Thermovent” oppure “Scongelare”, Raffreddamento rapido di bevande Se si introducono nel vano congelatore bottiglie affinché si raffreddino rapidamente, ricordarsi di toglierle al più tardi dopo un'ora. Se le bevande gelano, la bottiglia può scoppiare.
Congelamento e conservazione Disposizione degli alimenti Estrarre il cassetto I cassetti si possono estrarre per introdurre o prelevare alimenti oppure quando li si deve pulire. Se si estrae un cassetto è possibile aumentare in modo flessibile il vano congelatore, ad es. per congelare grossi alimenti come un tacchino o della selvaggina. Se si tolgono i cassetti del vano congelatore, accertarsi che il cassetto più in basso rimanga sempre nell'apparecchio! Estrarre completamente il cassetto e sollevarlo.
Sbrinamento Vano frigorifero Vano congelatore La zona frigorifero si sbrina in automatico. L'elettrodomestico è dotato di sistema “NoFrost”, grazie al quale si sbrina automaticamente. Quando il compressore è in funzione, sulla parete posteriore del vano frigorifero si possono formare brina o goccioline d'acqua. Non occorre eliminarle poiché esse evaporano automaticamente grazie al calore del compressore.
Pulizia e manutenzione Fare attenzione che non giunga dell'acqua all'elettronica o all'illuminazione. Pericolo di danneggiamento a causa della penetrazione di umidità. Il vapore di un apparecchio a vapore può danneggiare le plastiche e i componenti elettrici. Non utilizzare mai un apparecchio a vapore per pulire l'elettrodomestico. Indicazioni sui prodotti per la pulizia All'interno del frigorifero utilizzare solo prodotti per la pulizia che non possano compromettere gli alimenti.
Pulizia e manutenzione Operazioni preliminari Smontare il ripiano Spegnere l'elettrodomestico. Appoggiare il ripiano su una base morbida (p.es. uno strofinaccio) sul piano di lavoro. Il display si spegne e l'elettrodomestico non raffredda più. Sfilare la spina dalla presa oppure disinserire l'interruttore principale dell'impianto elettrico. Togliere gli alimenti dall'apparecchio e conservarli in un luogo fresco.
Pulizia e manutenzione Pulire il vano interno e gli accessori L'apparecchio deve essere pulito regolarmente, almeno una volta al mese. Non far seccare le impurità, ma rimuoverle subito. Pulire i vani interni servendosi di un panno in spugna pulito, dell'acqua tiepida e un po' di detersivo per i piatti. Ultimate le operazioni di pulizia, risciacquare con acqua pulita e asciugare con un panno. Rimuovere i listelli in plastica prima di lavare i ripiani o i balconcini in lavastoviglie.
Pulizia e manutenzione Lasciare aperto l'apparecchio ancora per un po' di tempo per aerarlo abbastanza e per evitare che si formino odori sgradevoli. Pulire il pannello frontale e le pareti laterali Se lo sporco agisce a lungo, a determinate condizioni diventa impossibile eliminarlo. Le superfici potrebbero decolorarsi o alterarsi. Rimuovere subito lo sporco dal pannello frontale e dalle pareti laterali. Tutte le superfici si graffiano facilmente.
Pulizia e manutenzione Parte posteriore - pulire il com- Pulire la guarnizione sportello pressore e la griglia in metallo Se la guarnizione sportello fosse Eventuali depositi di polvere aumentano il consumo di energia elettrica. Pericolo di danneggiamento a causa di una pulizia errata. Cavi o altri componenti si possono crepare, piegare o danneggiare. Pulire con cautela il compressore e la griglia in metallo.
Pulizia e manutenzione Utilizzare l'apparecchio dopo la pulizia Sistemare tutte le parti nel frigorifero. Inserire la spina nella presa di corrente elettrica e accendere l'elettrodomestico. Attivare la funzione SuperFrost affinché il congelatore raffreddi rapidamente. Reintrodurre gli alimenti nell'elettrodomestico e chiudere lo sportello. Inserire i cassetti di congelamento con gli alimenti nel vano congelatore e chiudere lo sportello.
Pulizia e manutenzione Estrarre entrambi i filtri antiodore e inserire i nuovi filtri con il bordo circolare nel supporto verso il basso. Applicare la sede del filtro centralmente sul bordo posteriore del ripiano affinché si agganci.
Cosa fare se... La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'apparecchio può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possibile risparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assistenza tecnica. Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare e possibilmente eliminare le cause dei guasti. Fino a che il guasto non sarà risolto, non aprire lo sportello dell'elettrodomestico per evitare perdite di freddo.
Cosa fare se... Problema Causa e rimedio La temperatura necessaria si imposta dopo breve tempo di nuovo in automatico. Qualora si fosse già formato uno spesso strato di ghiaccio, si riduce la potenza refrigerante e aumentano i consumi di energia elettrica. Sbrinare l'elettrodomestico e pulirlo. La temperatura ambiente è troppo alta. Più alta è la temperatura ambiente, più di frequente si attiva il compressore. Seguire le indicazioni riportate al cap. "Installazione", par. "Luogo di posizionamento".
Cosa fare se... Problema Causa e rimedio Il compressore funziona Non è un guasto. Per risparmiare energia, il comcostantemente. pressore funziona con un numero inferiore di giri se non deve raffreddare l'apparecchio. In questo modo aumenta il tempo di funzionamento del compressore. La guarnizione sportello Si può sostituire la guarnizione sportello senza attrezè danneggiata o dozi. vrebbe essere sostitui- Sostituire la guarnizione sportello. È reperibile ta.
Cosa fare se... Segnalazioni a display Segnalazione Causa e rimedio A display lampeggia il simbolo di allarme e l'indicazione della temperatura. È stato attivato l'allarme temperatura (v. anche “Allarme temperatura e allarme sportello”): il vano congelatore a seconda della temperatura impostata è troppo caldo o troppo freddo.
Cosa fare se... L'illuminazione interna non funziona Problema Causa e rimedio L'illuminazione interna non funziona. L'apparecchio o il vano frigorifero non sono accesi. Accendere l'apparecchio o il vano frigorifero. È attiva la modalità Sabbath: il display è scuro e l'elettrodomestico raffredda. Premere il tasto SuperFrost per uscire dalla modalità Sabbath. Quindi a display compare la temperatura e l'illuminazione interna si accende (v. cap. “Altre impostazion”, par.
Cosa fare se... Problemi generali con l'apparecchio Problema Causa e rimedio Lo sportello del vano Non è un guasto. A causa del risucchio che si verificongelatore non si apre ca quando si chiude lo sportello, è necessario più volte di seguito? aspettare ca. 1 minuto per poterlo aprire senza sforzo. I surgelati si sono attac- La confezione degli alimenti non era asciutta quando cati sul fondo. sono stati conservati. Staccare i surgelati con un attrezzo non appuntito, ad es. il manico di un cucchiaio.
Possibili cause di rumori Rumori “normali” A cosa attribuirli? Ronzio Il ronzio deriva dal motore (compressore). Per breve tempo può diventare più forte quando si accende il motore. Gorgoglio Il gorgoglio deriva dal refrigerante, che scorre nei tubi. Clic Questo rumore è percettibile quando il termostato accende o spegne il motore. Fruscio Si genera un leggero fruscio causato dalla circolazione dell'aria nei vani interni.
Assistenza tecnica Contatti in caso di guasto Garanzia In caso di guasti che non si è in grado di risolvere da soli, contattare il negozio specializzato Miele o il servizio di assistenza tecnica Miele. La durata della garanzia prevista dalla legislazione vigente è di 2 anni. È possibile visualizzare i contenuti online dell'assistenza tecnica sotto www.miele.it/elettrodomestico/service-21.htm. Per ulteriori informazioni sulle condizioni di garanzia rivolgersi all'assistenza tecnica Miele.
*INSTALLATION* Installazione Indicazioni di posizionamento Pericolo di incendio e danneggiamento a causa di apparecchi che rilasciano calore. Gli apparecchi che rilasciano calore possono incendiarsi e incendiare l'elettrodomestico. Non posizionare apparecchi che rilasciano calore come ad es. mini-forni, zone cottura doppie o tostapane sull'elettrodomestico. Pericolo di incendio e di danneggiamento a causa di fiamme libere. Le fiamme libere possono incendiare l'apparecchio.
*INSTALLATION* Installazione - la presa non deve trovarsi dietro l'elettrodomestico e in caso di necessità deve essere facilmente raggiungibile. - La spina e il cavo elettrico non devono toccare la parete posteriore dell'apparecchio perché potrebbero rimanere danneggiati dalle vibrazioni. - Non collegare altri elettrodomestici alle prese poste dietro l'elettrodomestico. Pericolo di danneggiamento a causa della corrosione.
*INSTALLATION* Installazione Aerazione e sfiato dell'aria Pericolo di incendio e danneggiamento a causa di aerazione insufficiente. Se l'apparecchio non è sufficientemente aerato, il compressore si aziona più spesso e funziona per un periodo prolungato. Questo causa un eccessivo consumo di energia elettrica e anche la temperatura di funzionamento del compressore aumenta: due situazioni che potrebbero danneggiare il compressore.
*INSTALLATION* Installazione Installare l'apparecchio Registrare l'apparecchio Pericolo di ferimento e danneggiamento a causa del ribaltamento dell'apparecchio. Se l'apparecchio viene posizionato da una sola persona, sussiste pericolo di ferimento e danneggiamento. Per le operazioni d'incasso farsi aiutare da un'altra persona. Pericolo di danneggiamento del pavimento. La movimentazione dell'apparecchio per il freddo può causare danni al pavimento.
*INSTALLATION* Installazione Incassare l'apparecchio in una fila di mobili da cucina Pericolo di incendio e danneggiamento a causa di aerazione insufficiente. Se l'apparecchio non è sufficientemente aerato, il compressore si aziona più spesso e funziona per un periodo prolungato. Questo causa un eccessivo consumo di energia elettrica e anche la temperatura di funzionamento del compressore aumenta: due situazioni che potrebbero danneggiare il compressore.
*INSTALLATION* Installazione Più grande è la sezione di sfiato, più il compressore funziona in modalità di risparmio energetico. - Per l'aerazione e lo sfiato dell'apparecchio, sulla parte posteriore si dovrà lasciare uno spazio di almeno 50 mm di profondità per tutta la larghezza del mobile soprapiano. - La sezione di sfiato deve essere di al2 meno 300 cm affinché l’aria riscaldata possa circolare senza impedimenti.
*INSTALLATION* Installazione Misure apparecchio * Misure senza i distanziatori da parete. Se si utilizzano i distanziatori da parete in dotazione, la profondità dell'apparecchio aumenta di 35 mm. 62 A [mm] B [mm] C [mm] D [mm] KFN 29162 D ws 1.201 750 2.011 2.000 KFN 29162 D edt/cs 1.201 750 2.011 2.
*INSTALLATION* Installazione Modificare l'incernieratura dello sportello Il congelatore viene fornito con incernieratura a destra. Se fosse necessaria l'incernieratura a sinistra, occorre spostarla. Preliminari modifica incernieratura sportello Per modificare l'incernieratura servono i seguenti attrezzi: Pericolo di ferimento e danneggiamento quando si modifica l'incernieratura dello sportello.
*INSTALLATION* Installazione Aprire lo sportello inferiore. Pericolo di ferimento quando si smonta lo sportello. Quando si rimuovono le viti dal supporto cerniera, lo sportello non è più fissato all'apparecchio. Afferrare correttamente lo sportello. Sollevare la copertura verso di sé, quindi verso l'alto. Sollevare la copertura . Pericolo di ferimento quando si smonta lo sportello. Quando si rimuovono le viti dal supporto cerniera, lo sportello non è più fissato all'apparecchio.
*INSTALLATION* Installazione Inserire il supporto cerniera ruotato di 180° nella boccola di supporto dello sportello superiore. Riavvitare saldamente il supporto cerniera con le viti . Posizionare la copertura sul lato opposto dall'esterno, finché si aggancia. Svitare le viti e rimuovere il supporto cerniera inferiore completo di perno di supporto , rondella in plastica e piedino . Posizionare la copertura sul lato opposto dall'alto, finché si aggancia.
*INSTALLATION* Installazione Allacciamento elettrico L'apparecchio è pronto per essere collegato a corrente alternata 50 Hz, 220 – 240 V. La protezione deve essere di almeno 10 A. L'elettrodomestico può essere allacciato solo a una presa elettrica realizzata a regola d'arte. L'impianto elettrico deve essere realizzato a regola d'arte (VDE 0100) e nel rispetto delle norme vigenti. In caso di emergenza si deve poter staccare velocemente l'apparecchio dalla corrente elettrica.
Garanzia Italia Oltre ai diritti di garanzia riconosciuti per legge al consumatore nei confronti del venditore, Miele Italia concede all'acquirente un'ulteriore garanzia convenzionale, qui di seguito definita. I Durata e decorrenza 1. La garanzia è concessa per un periodo di 24 mesi: a) sugli elettrodomestici impiegati per uso domestico; b) sulle macchine Professional impiegate per attività professionali. 2. La garanzia decorre dalla data riportata sul documento d'acquisto dell'apparecchio (ad es.
Il Contact Center è a disposizione per una consulenza personalizzata sui nostri prodotti per rispondere con competenza e professionalità a qualsiasi richiesta di informazione. Il consumatore può inoltre essere messo automaticamente in contatto con il centro di assistenza tecnica autorizzato più vicino per richiedere un intervento.
KFN 29162 D ws, KFN 29162 D edt/cs it-IT M.-Nr.