Instructions for use / assembly instructions
Installazione
*
I
N
S
T
A
L
L
A
T
I
O
N
*
92
Spessore
sportello
mobile
A [mm]
Fessura X [mm]
per diversi
raggi spigolo B
R0 R1,2 R2 R3
≥16 - 19 min. 3
20 5 4 4 3,5
21 5,5 5 4,5 4
22 6,5 6 5,5 5
Frontale mobile cucina a fianco
A = spessore frontale mobile
B = raggio spigolo
X = fessura
Parete laterale che chiude
A = spessore frontale mobile
B = raggio spigolo
X = fessura
Suggerimento: montare un distanziato-
re tra il corpo del mobile e la parete la-
terale. In questo modo si ottiene una
fessura di una certa larghezza.
–Peso sportello o anta del mobile
Pericolo di causare danni per via
di uno sportello o di un'anta del mo-
bile troppo pesante.
Uno sportello o un'anta del mobile
che supera il peso consentito può
danneggiare le cerniere dell'elettro-
domestico e causare danni di funzio-
namento.
Prima di montare il frontale del mobile
accertarsi che non venga superato il
peso consentito dei frontali da montare:
apparecchio antina
superiore
del mobi-
le
antina in-
feriore
del mobi-
le
KFN 37452 iDE 17 12
Per il montaggio delle ante dei mobili
grandi o divise, presso l'assistenza
tecnica autorizzata o i rivenditori Miele
è disponibile un kit di montaggio o un
paio di angolari di fissaggio aggiuntivi.
Se l'apparecchio vecchio avesse avu-
to un altro tipo di cerniera, sarebbe
comunque possibile utilizzare l'anta
del mobile. Smontare in questo caso
le vecchie cerniere dal mobile da in-
casso (non servono più) poichè stavol-
ta l'anta del mobile viene montata sul-
lo sportello dell'apparecchio. Tutte le
parti necessarie sono allegate oppure
possono essere richieste all'assistenza
tecnica autorizzata Miele.