Instructions for use / assembly instructions
Incassare l'apparecchio
96
Controllare nuovamente se gli ango-
lari di fissaggio in alto e in basso pog-
giano sul bordo anteriore della parete
laterale del mobile.
In questo modo si mantiene una di-
stanza perimetrale di 42mm dai bordi
anteriori delle pareti laterali del mobile.
Per mobili con elementi per l'incer-
nieratura dello sportello (come pez-
zi di guarnizione, ecc.) occorre tene-
re in considerazione la misura di questi
elementi di modo che anche in questo
caso venga mantenuta una distanza
perimetrale di 42mm.
Tirare verso di sé l'apparecchio per la
relativa misura.
La cerniera e le coperture sporgono del-
la relativa misura.
Suggerimento: eliminare le parti dell'in-
cernieratura sportello. Anche in questo
caso l'allineamento risulterà a filo con
gli sportelli dei mobili attigui.
Posizionare l'apparecchio in modo
stabile mediante i piedini regolabili di-
sposti su entrambi i lati con la chiave
a forcella in dotazione.
Se la distanza perimetrale di 42mm
(dall'apparecchio al bordo anteriore
delle pareti laterali del mobile) non
viene rispettata, lo sportello può non
chiudersi correttamente.
Questo può causare formazione di
brina, acqua di condensa e altri gua-
sti di funzionamento che come con-
seguenza fanno aumentare i consumi
energetici.
Fissare l'apparecchio nel vano
d'incasso
Premere l'apparecchio contro la pare-
te del mobile dalla parte della cernie-
ra.
Per fissare l'apparecchio al mobile
d'incasso, avvitare le viti da truciolato
in alto, in basso e centralmente
nelle linguette delle cerniere.