Instructions for use / assembly instructions

Installazione
*
I
N
S
T
A
L
L
A
T
I
O
N
*
90
Classe climatica
L'apparecchio è predisposto per una
determinata classe climatica, dipenden-
te dalla temperatura ambiente, i cui va-
lori vanno mantenuti. I dati riguardanti la
classe climatica sono riportati nella tar-
ghetta di matricola nel vano interno.
Classe climatica Temperatura am-
biente
SN +10-+32°C
N +16-+32°C
ST +16-+38°C
T +16-+43°C
Se la temperatura ambiente è inferiore
ai dati indicati, il compressore rimarrà
inattivo per un intervallo più prolungato.
Conseguentemente la temperatura
all'interno dell'apparecchio può salire e
provocare danni.
Aerazione e sfiato
Se non si osservano le misure in-
dicate per le sezioni di aerazione e
sfiato, il compressore si attiva più di
frequente e funziona per un periodo
più lungo.
Questo causa un maggiore consumo
di energia elettrica e anche la tempe-
ratura di funzionamento del com-
pressore aumenta: due situazioni che
potrebbero danneggiare il compres-
sore.
Rispettare assolutamente le sezioni
di aerazione e sfiato.
L'aria sulla parete posteriore dell'appa-
recchio si riscalda. L'aerazione e lo sfia-
to dovranno quindi essere garantiti nel
mobile d'incasso (v. capitolo “Dimen-
sioni incasso”):
L'aria entra attraverso lo zoccolo
ed esce in alto, nella zona poste-
riore del mobile cucina.
Per l'aerazione e lo sfiato dell'appa-
recchio, sulla parte posteriore si do-
vrà lasciare uno spazio di almeno
40mm di profondità.
Le sezioni di aerazione e sfiato nello
zoccolo del mobile, nel mobile da in-
casso e sotto il soffitto devono esse-
re continue e con un passaggio libero
di almeno 200cm², affinché l'aria ri-
scaldata possa fuoriuscire senza in-
contrare ostacoli.
Se si desidera utilizzare griglie di
ventilazione nelle aperture di aerazio-
ne e sfiato, l'apertura deve essere
superiore a 200cm². Il passaggio li-
bero di 200cm² si ottiene dalla som-
ma delle sezioni di apertura della gri-
glia.