Instructions for use / assembly instructions

Temperatura e qualità dell'aria ottimali
28
Qualità e umidità dell'aria
Nei frigoriferi convenzionali il tenore di
umidità dell'aria è troppo basso per una
corretta conservazione dei vini. Un te-
nore di umidità corretto è importante in
quanto garantisce l'umidità del turac-
ciolo, evitando che si prosciughi
all'esterno. Se il tenore di umidità è
troppo basso, il sughero del turacciolo
si asciuga e la bottiglia non rimane tap-
pata correttamente. Per questo motivo
le bottiglie vanno conservate orizzontal-
mente affinché il vino mantenga umida
la parte interna del turacciolo. Se l'aria
penetra all'interno della bottiglia, il vino
si guasta irrimediabilmente!
Evitare di innalzare ulteriormente il
tenore di umidità dell'aria, mettendo,
ad es. nell'apparecchio una ciotola
piena d'acqua. L'umidità aumente-
rebbe condensandosi nel vano inter-
no. La condensa può danneggiare
l'apparecchio, intaccando ad es. le
superfici.
DynaCool (umidità dell'aria co-
stante)
La funzione DynaCool consente di au-
mentare il tenore di umidità relativa
nell'intero apparecchio. Allo stesso tem-
po umidità e temperatura vengono
mantenute uniformi in modo da garanti-
re le stesse condizioni per una corretta
conservazione di tutti i vini. In tal modo
nel vano interno si hanno le condizioni
di conservazione ideali e permanenti
come in una cantina per il vino.
Attivare DynaCool
Se si intende utilizzare l'enoteca per la
conservazione a lunga durata dei vini, è
opportuno lasciare inserita la funzione
DynaCool.
Premere il tasto per accendere/spe-
gnere la funzione DynaCool, finché si
retroillumina di giallo.
Anche se la funzione DynaCool non è
attiva, i ventilatori si attivano automati-
camente ogni volta che il compressore
entra in funzione. In tal modo vengono
garantite le condizioni ideali per con-
servare il vino.
Se si apre lo sportello le ventole si
spengono in automatico.