Instructions for use / assembly instructions

Pulizia e manutenzione
43
Prima di pulire l'enoteca
Spegnere l'enoteca.
Sfilare la spina dalla presa oppure di-
sinserire l'interruttore principale del-
l'impianto elettrico.
Prelevare le bottiglie di vino dall'eno-
teca e conservarle in un luogo fresco.
Per pulirle, smontare tutte le ulteriori
parti interne, estraibili dell'apparec-
chio.
Prima di pulire le griglie in legno,
asportare i listelli magnetici (v. "Scri-
vere sulle griglie").
Vano interno, accessori, pareti
laterali, sportello
Pulire l'enoteca con regolarità, alme-
no una volta al mese.
Non far seccare le impurità, ma ri-
muoverle subito.
Pulire l'interno con acqua tiepida e un
po' di detersivo.
Pulire i componenti in legno con un
panno leggermente umido, non devo-
no bagnarsi.
Non pulire i listelli magnetici sulla
parte anteriore delle griglie in legno
con prodotti detergenti, ma solo con
acqua. Il rivestimento della lavagnetta
altrimenti si danneggerebbe!
Dopo aver pulito il vano interno e gli
accessori, sciacquarli con acqua puli-
ta e asciugarli bene con un panno.
Lasciare aperto per un po' di tempo
lo sportello.
Per la pulizia e la manutenzione delle
superfici interne ed esterne in acciaio,
usare lo specifico prodotto Miele per
acciaio (disponibile presso il servizio
di assistenza tecnica Miele). Il prodot-
to contiene speciali componenti per
proteggere l'acciaio e, a differenza
dei prodotti convenzionali, non è
abrasivo. Il prodotto elimina le tracce
di sporco delicatamente e forma inol-
tre una pellicola protettiva idrorepel-
lente e antisporco.
Dopo ogni intervento di pulizia pas-
sare le superfici in acciaio inox con lo
specifico prodotto Miele per acciaio.
Il prodotto forma una pellicola protet-
tiva idrorepellente e antisporco. Le
superfici in acciaio vengono così pro-
tette e non si risporcano velocemen-
te!
Pulire lo sportello con un prodotto per
il vetro.