Instructions for use / assembly instructions

Posizionare l'enoteca
60
Aerazione del locale di installa-
zione e fuoriuscita dell'aria
E' possibile posizionare l'enoteca con la
parete posteriore direttamente appog-
giata al muro. Fare tuttavia attenzione a
non coprire le fessure di aerazione e
sfiato, affinché siano garantiti l'afflusso
e la fuoriuscita dell'aria.
Allo stesso modo eliminare la polvere
regolarmente da queste sezioni.
Montare i distanziatori da pa-
rete in dotazione
Utilizzare i distanziatori da parete per
raggiungere il consumo energetico di-
chiarato così come per evitare la for-
mazione di acqua di condensa con
temperature ambiente elevate. Con i
distanziatori montati aumenta la pro-
fondità dell'apparecchio di ca. 35 mm.
Se non si utilizzano i distanziatori,
questo non influisce sulla funzionalità
dell'apparecchio. Tuttavia il consumo
energetico aumenta leggermente con
una minore distanza dal muro.
Montare i distanziatori da parete sul
lato posteriore dell'apparecchio in al-
to a sinistra e a destra.
Posizionare l'enoteca
Staccare dapprima il portacavo sul
retro dell'apparecchio.
Controllare che tutte le parti sulla pa-
rete posteriore dell'apparecchio pos-
sano oscillare liberamente. Piegare
delicatamente verso l'esterno le parti
eventualmente appoggiate.
Facendo attenzione, spingere l'enote-
ca fino al luogo di posizionamento
previsto.
Base nicchia
Affinché l'enoteca sia posizionata in
modo sicuro così da garantirne tutte le
funzioni, la base della nicchia deve es-
sere piana e in posizione orizzontale.
Il pavimento deve essere di un materiale
duro, che non cede. A causa del peso
elevato dell'enoteca piena è necessario
predisporre una superficie sottostante
particolarmente resistente; chiedere
consigli in merito a un architetto o a un
geometra.
Il peso a vuoto dell'apparecchio è di ca.
145 kg.
Il peso dell'apparecchio a pieno carico
è di ca. 375 kg.