Instructions for Use

Riscaldare
56
Per riscaldare gli alimenti selezionare la
seguente potenza microonde:
Bevande 900Watt
Pietanze 600Watt
Alimenti per neonati e
bambini
450Watt
Pericolo di ustionarsi a causa de-
gli alimenti troppo caldi.
La pappa per neonati e bambini non
deve essere troppo calda.
Riscaldarla a 450 Watt solo per 1/2
minuto fino a 1 minuto.
Suggerimenti per riscaldare
Riscaldare gli alimenti sempre coperti;
non coprire invece alimenti impanati.
Pericolo di esplosione a causa
della generazione di pressione.
Nei contenitori o nelle bottiglie chiusi
nel corso del riscaldamento può ge-
nerarsi pressione che può causare
esplosioni.
Non riscaldare mai le pietanze o i li-
quidi in contenitori chiusi, come ad
esempio vasetti con alimenti per
neonati. Aprire sempre prima i conte-
nitori. Per riscaldare i biberon togliere
sempre il tappo e la tettarella.
Pericolo di ferirsi a causa di tra-
bocchi.
Durante la cottura e soprattutto nel
corso del successivo riscaldamento
dei liquidi con le microonde, è possi-
bile che la temperatura di ebollizione
venga raggiunta ma che non appaia-
no le tipiche bollicine di vapore. Il li-
quido non bolle uniformemente.
Quando si estrae il recipiente dall'ap-
parecchio oppure a causa di un im-
provviso scossone, la cosiddetta
“bollitura ritardata” può causare l'im-
provvisa formazione delle bollicine di
vapore e quindi un trabocco dei liqui-
di simile a un'esplosione. La forma-
zione delle bollicine di vapore può
essere molto violenta e causare
l'apertura dello sportello.
Evitare che si generi l'ebollizione
continuando a mescolare il liquido
prima che si riscaldi. Dopo il riscal-
damento attendere almeno 20 se-
condi prima di estrarre il recipiente
dal vano cottura. Inoltre durante il ri-
scaldamento è possibile inserire
un'asticella di vetro o un oggetto si-
mile nel recipiente.
Le uova potrebbero scoppiare.
Non riscaldare uova sode, anche se
sono senza guscio, con la modalità
Microonde.
Gli alimenti conservati in frigorifero ne-
cessitano di un tempo più lungo per ri-
scaldarsi rispetto a quelli conservati a
temperatura ambiente. Il tempo neces-
sario per il riscaldamento dipende dalle
caratteristiche, dalla quantità e dalla
temperatura di partenza degli alimenti.