Instructions for Use

Cuocere
58
Versare l'alimento in una fondina adatta
alle microonde e cuocere con coper-
chio.
Per la cottura si consiglia dapprima una
potenza di 900 Watt e per proseguire
invece 450 Watt.
Per far bollire alimenti quali riso al latte
e semolino, impostare dapprima 900
Watt e poi 150 Watt.
Suggerimenti per la cottura
Il tempo di cottura della verdura dipen-
de dalla consistenza. Le verdure fresche
contengono acqua e si cuociono più
velocemente. Aggiungere dell'acqua al-
le verdure conservate.
Gli alimenti conservati in frigorifero ne-
cessitano di un tempo più lungo per
cuocersi rispetto a quelli conservati a
temperatura ambiente.
Durante la cottura mescolare o voltare
le pietanze. In questo modo il calore si
distribuisce uniformemente.
Rischi per la salute derivanti da
una cottura troppo breve.
Cuocere sempre a sufficienza so-
prattutto gli alimenti facilmente depe-
ribili come p.es. pesce.
Durante la cottura considerare i tem-
pi di cottura indicati di questo tipo di
pietanze.
Bucherellare più volte alimenti con pel-
le o buccia dura, come pomodori, wür-
stel, patate e melanzane affinché il va-
pore che si genera possa fuoriuscire e
la pietanza non scoppi.
Pericolo di ferirsi con le uova con
il guscio.
Le uova con il guscio possono scop-
piare anche dopo averle estratte dal
vano cottura.
Cuocere uova col guscio solo nelle
stoviglie adatte alle microonde.
Pericolo di ustionarsi con le uova
senza guscio.
Per le uova senza guscio il tuorlo
dell'uovo può schizzare fuori a causa
dell'alta pressione a fine cottura.
Le uova senza guscio possono esse-
re cotte con le microonde solo se la
pelle del tuorlo viene bucherellata più
volte con un ago.
Al termine della cottura
Fare attenzione quando si estraggo-
no le stoviglie dal forno. Possono es-
sere molto calde.
Le stoviglie non si riscaldano per effetto
delle microonde (eccezione: terracotta)
bensì per la trasmissione di calore delle
pietanze.
Dopo la fase di cottura lasciare la pie-
tanza per alcuni minuti a temperatura
ambiente (tempo di compensazione) af-
finché il calore vi si distribuisca unifor-
memente. Le temperature si compensa-
no.