Instructions for Use

Pulizia e manutenzione
66
Introdurre nel vano cottura un recipiente
con dell'acqua e un po' di limone e farla
cuocere per un paio di minuti per neu-
tralizzare eventuali cattivi odori.
Un apparecchio difettoso è peri-
coloso per la salute.
Un apparecchio con sportello dan-
neggiato non deve essere utilizzato
finché non viene ripristinato da un
tecnico dell'assistenza autorizzato
dalla casa produttrice Miele. Se l'ap-
parecchio è in funzione le microonde
potrebbero propagarsi e costituire un
pericolo per l'utente.
Mantenere lo sportello sempre pulito
e verificarne costantemente l'integri-
tà. Non utilizzare il forno a microonde
se
– lo sportello è deformato,
– le cerniere dello sportello sono al-
lentate,
– sono visibili evidenti buchi o crepe
nell'involucro, nello sportello o sulle
pareti del vano cottura.
Per pulire il vano cottura:
estrarre il piatto girevole e lavarlo in
lavastoviglie o con acqua e detersivo
per stoviglie.
Pulire l'anello di scorrimento situato
sotto il piatto girevole e la base del
vano cottura. Altrimenti il piatto gire-
vole si muove con particolare difficol-
tà.
Pulire le superfici di contatto tra il
piatto girevole e l'anello di scorrimen-
to.
Non ruotare il dispositivo di trasmis-
sione a mano altrimenti il motorino
potrebbe danneggiarsi.
Frontale dell'apparecchio
Se lo sporco rimane depositato a
lungo può risultare poi molto difficile
se non impossibile da rimuovere e
può alterare il colore delle superfici.
Lo sporco va rimosso possibilmente
subito dal frontale dell'apparecchio.
Pulire il frontale dell'apparecchio con
una spugna pulita, poco detersivo per i
piatti e dell'acqua calda. Asciugare poi
tutte le superfici con un panno morbido.
Per la pulizia è adatto anche un panno
in microfibra leggermente inumidito
senza detersivo.