Instructions for Use

Il copripiatto
impedisce l'eccessiva evaporazione
del liquido, soprattutto se le pietanze
vengono riscaldate a lungo,
accelera il processo di riscaldamen
-
to della pietanza,
impedisce l'essiccarsi della pietanza,
impedisce che nel vano cottura si
depositi dello sporco.
Coprire sempre la pietanza con
l'apposito copripiatto.
Anziché il copripiatto è possibile utiliz
-
zare anche pellicola trasparente adatta
all'utilizzo nel forno a microonde.
La pellicola trasparente da cucina con
-
venzionale può invece deformarsi e
unirsi alla pietanza per effetto del calo
-
re.
,
Nei contenitori o nelle bottiglie
chiusi di genera pressione quando li
si riscalda. La pressione può causa
-
re esplosioni.
Non riscaldare mai pietanze o liquidi
in contenitori chiusi come vasetti
con pappe per bambini. Togliere
sempre prima il copripiatto. Per ri
-
scaldare i biberon togliere sempre il
tappo e la tettarella.
Non utilizzare il copripiatto se
si riscaldano alimenti impanati.
si desidera dorare le pietanze, p.es.
toast.
si utilizza il piatto Gourmet.
,Il copripiatto deve essere usato
solamente con la modalità "solo mi-
croonde".
Il materiale del copripiatto resiste a
temperature fino a 110°C.
Per questo moitivo deve essere usa
-
to solo in forni a microonde nella
modalità citata e senza piatto Gour
-
met. Con temperature alte la plasti
-
ca può deformarsi e legarsi alle pie
-
tanze.
Il coperchio non deve chiudere il re
-
cipiente in modo ermetico. Nel caso
di un contenitore dal diametro ridot
-
to può accadere che il vapore non
riesca a fuoriuscire dai lati del copri
-
piatto. Diventa quindi troppo caldo e
può addirittura fondersi.
Stoviglie adatte alle microonde
31