Instructions for Use
Introdurre nel vano cottura un recipien
-
te con dell'acqua e un po' di limone e
farla cuocere per un paio di minuti per
neutralizzare eventuali cattivi odori.
Mantenere lo sportello sempre pulito e
verificarne costantemente l'integrità.
,
Un apparecchio con sportello
danneggiato non deve essere utiliz
-
zato finché non viene riprstinato da
un tecnico dell'assistenza formato
dalla casa produttrice Miele.
Per pulire il vano cottura:
^
estrarre il piatto girevole e lavarlo in
lavastoviglie o con acqua e detersi
-
vo.
^
Pulire anche l'anello di scorrimento
situato sotto il piatto girevole nonché
il fondo del vano cottura, altrimenti il
piatto ruota con difficoltà.
^
Pulire le superfici di contatto tra il
piatto girevole e l'anello di scorrimen
-
to.
Non ruotare il dispositivo di trasmis
-
sione a mano altrimenti il motorino
potrebbe danneggiarsi.
Frontale dell'apparecchio
Pulire immediatamente sporco e im
-
purità dal frontale dell'apparecchio.
Se sporco e impurità rimangono de
-
positati a lungo possono risultare
poi molto difficili se non impossibili
da togliere e possono alterare non-
ché decolorare le superfici.
Pulire il frontale dell'apparecchio con
una spugna pulita, poco detersivo per i
piatti e dell'acqua calda. Alla fine asciu-
gare con un panno morbido.
Per la pulizia è adatto anche un panno
pulito in microfibra, leggermente inumi-
dito senza detersivo.
Tutte le superfici si graffiano facil
-
mente. Eventuali graffi su superfici
in vetro possono causarne la rottura.
Se vengono a contatto con detersivi
non adatti, tutte le superfici possono
subire alterazioni o decolorazioni.
Pulizia e manutenzione
67