Instructions for Use
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
14
Impiego corretto
Pericolo di ustioni! Il forno diventa particolarmente caldo
quando si utilizza il grill con e senza le microonde.
È possibile ustionarsi a contatto con vano cottura, resistenza grill,
pietanze, accessori e sportello apparecchio.
Si consiglia quindi di usare presine o manopole per introdurre o to-
gliere alimenti molto caldi e quando è necessario intervenire all'in-
terno del vano cottura.
Accertarsi che le pietanze si riscaldino sempre a sufficienza.
La durata del processo di riscaldamento dipende da molti fattori,
quali temperatura di partenza, quantità, caratteristiche dell'alimento,
modifiche di ricetta.
Eventuali germi presenti negli alimenti vengono soppressi solo a una
temperatura sufficientemente alta (> 70 °C) e con tempi di azione
sufficientemente lunghi (> 10 min.). In caso di dubbi lasciare la pie-
tanza in forno qualche minuto in più affinché si riscaldi a sufficienza.
È importante che la temperatura di distribuisca uniformemente
nelle pietanze e che sia anche sufficientemente alta.
Voltare le pietanze o mescolarle affinché si riscaldino in modo unifor-
me e rispettare i tempi di compensazione indicati per il riscaldamen-
to, lo scongelamento e la cottura. Si definiscono tempi di compensa-
zione i tempi di riposo, durante i quali il calore si distribuisce unifor-
memente nella pietanza.
Considerare che i tempi di cottura, riscaldamento e scongelamen-
to con le microonde sono spesso decisamente inferiori rispetto a
quelli su un piano cottura o nel forno.
La durata eccessiva dei procedimenti può causare l'essiccazione o
addirittura l'autocombustione della pietanza. Pericolo d'incendio. Pe-
ricolo d'incendio anche se si essiccano pane, fiori o erbe nell'appa-
recchio. Non essiccare queste pietanze nel forno.