Instructions for Use
Stoviglie adatte alle microonde
22
Le microonde
– vengono riflesse dal metallo,
– penetrano vetro, porcellana, materia-
le plastico, cartone,
– vengono assorbite dagli alimenti.
Pericolo d'incendio!
Le stoviglie non adatte alle microon-
de possono danneggiarsi e danneg-
giare il forno a microonde.
Attenersi alle indicazioni relative alle
stoviglie.
Materiale e forma
Il materiale e la forma delle stoviglie im-
piegate influenzano i tempi di riscalda-
mento e di cottura. Recipienti tondi e
ovali sono particolarmente adatti a que-
sto tipo di impiego. Questo tipo di for-
me, rispetto alle forme quadrate o ret-
tangolari, è infatti più adatto per riscal-
dare uniformemente le pietanze.
Non sono adatte stoviglie e co-
perchi con maniglie o manopole cavi
in cui potrebbe ristagnare umidità.
Eccezione: a fronte di cavità suffi-
cientemente aerate.
In caso contrario vi è pericolo che si
generi pressione e che si verifichino
esplosioni. Pericolo di ferirsi!
Metallo
Contenitori in metallo, pellicola in al-
luminio, posate o stoviglie con
applicazioni in metallo (decorazioni,
p.es. bordo dorato, blu cobalto) non
possono essere introdotti nel forno a
microonde.
Il metallo riflette le microonde e osta-
cola quindi il procedimento di cottu-
ra.
Non utilizzare bicchieri in plastica
con coperchio in alluminio non del
tutto tolto.
Eccezioni:
– pietanze pronte nelle vaschette di al-
luminio
possono essere scongelate o riscaldate
nell'apparecchio. Importante: togliere il
coperchio della vaschetta e la vaschetta
deve essere posizionata almeno a 2 cm
dalle pareti del vano cottura. Il riscalda-