Instructions for Use
Stoviglie adatte alle microonde
23
mento degli alimenti avviene solo
dall'alto. Affinché il calore possa essere
distribuito uniformemente nella pietanza
si consiglia di trasferire quest'ultima
dalla vaschetta di alluminio in un piatto
apposito.
Le vaschette in alluminio potrebbero
generare scintille, si consiglia quindi
di non appoggiarle sulla griglia.
– Pezzi di pellicola in alluminio
Se si introducono nel forno dei pezzi
non uniformi di pollame, è possibile
scongelare, riscaldare oppure cuocere
in modo uniforme se per gli ultimi minuti
si coprono le parti più piane con dei
pezzetti di alluminio.
La distanza tra i fogli in alluminio e il
vano cottura deve essere di almeno
2 cm. La pellicola non deve assoluta-
mente toccare le pareti interne del
forno.
– Spiedini di metallo
Utilizzare queste parti in metallo se la
carne è molto più grande del metallo.
Smalti e colori
Alcuni smalti e colori contengono
componenti metallici.
Per questo motivo queste stoviglie
non sono adatte alle microonde.
Vetro
Il vetro termoresistente o la vetrocera-
mica sono particolarmente adatti all'im-
piego nel forno a microonde.
Il vetro cristallo che nella maggior
parte dei casi contiene piombo può
scoppiare nel microonde.
Non è quindi adatto.
Porcellana
Le stoviglie in porcellana sono adatte a
questo tipo di impiego.
Non devono tuttavia presentare de-
corazioni metalliche, p.es. bordo do-
rato o maniglie cave.
Terracotta
Le stoviglie in terracotta dipinte sono
adatte alle microonde solo se la decora-
zione è sottosmalto.
La terracotta può diventare partico-
larmente calda.
Pericolo di ustioni!
Indossare i guanti da cucina.
Legno
L'acqua del legno evapora durante il
processo di cottura.
Il legno si asciuga molto e si formano
delle crepe.
I recipienti in legno non sono quindi
adatti.