Instructions for Use
Guasti, cosa fare...?
66
La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'appa-
recchio può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possi-
bile risparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assi-
stenza tecnica.
Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare e possibilmente eliminare le
cause dei guasti.
Cosa fare, se . . .
Problema Causa e rimedio
. . . non si riesce ad av-
viare un procedimento
Controllare se
lo sportello dell'apparecchio è chiuso;
è attivo il blocco accensione (v. "Blocco accensio-
ne");
sul display compare "door". Lo sportello non è
stato aperto (v. "indicazione door") per un periodo
prolungato (circa 20 minuti).
La spina elettrica dell'apparecchio è correttamente
inserita.
L'interruttore generale dell'impianto elettrico è sal-
tato perché l'apparecchio, la tensione o un altro
apparecchio sono difettosi (staccare la spina dalla
presa elettrica, richiedere l'intervento di un elettri-
cista qualificato o del servizio di assistenza tec-
nica, vedi il capitolo corrispondente).
. . . dopo un procedi-
mento di cottura si sen-
te un rumore di funzio-
namento.
Non si tratta di un guasto. Dopo un procedimento di
cottura la ventola di raffreddamento rimane accesa
ancora per un po' affinché nel vano cottura, sul pan-
nello comandi oppure sul mobile non si depositi umi-
dità. Si disattiva automaticamente.
. . . il display è oscura-
to?
L'ora non è visualizzata.
Premere il tasto e tenerlo premuto per alcuni
secondi.
Lo spegnimento notturno è attivato.
Disattivarlo.