Instructions for Use

Smaltimento dell'imballaggio
L'imballaggio ha lo scopo di protegge
-
re la merce da eventuali danni che po
-
trebbero verificarsi durante le operazio
-
ni di trasporto. I materiali utilizzati per
l'imballaggio sono riciclabili, per cui se
-
lezionati secondo criteri di rispetto del
-
l'ambiente e di facilità di smaltimento fi
-
nalizzata alla reintegrazione nei cicli
produttivi. Tale meccanismo permette
da un lato di ridurre il volume degli
scarti mentre dall'altro rende possibile
un utilizzo più razionale delle risorse
non rinnovabili.
Smaltimento rifiuti apparec-
chiature elettriche ed elettroni-
che (RAEE)
ai sensi del Decr. Legisl. 25 luglio 2005,
n. 151 in attuazione delle Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE
sullo smaltimento dei rifiuti di apparec-
chiature elettriche ed elettroniche.
Il simbolo del cassonetto barrato indica
che il prodotto alla fine della propria
vita utile deve essere raccolto separa
-
tamente dagli altri rifiuti.
L'utente dovrà conferire l'apparecchia
-
tura giunta a fine vita agli idonei centri
di raccolta differenziata dei rifiuti elet
-
tronici ed elettrotecnici oppure riconse
-
gnarla al rivenditore al momento
dell'acquisto di una nuova apparec
-
chiatura di tipo equivalente, in ragione
di uno a uno.
L'adeguata raccolta differenziata per
l'avvio successivo dell'apparecchiatura
dismessa al riciclaggio, al trattamento e
allo smaltimento ambientalmente com
-
patibile contribuisce a evitare possibili
effetti negativi sull'ambiente e sulla sa
-
lute e favorisce il riciclo dei materiali di
cui è composta l'apparecchiatura.
Per la gestione del recupero e dello
smaltimento degli elettrodomestici,
Miele Italia aderisce al consorzio
Ecodom (Consorzio Italiano Recupero e
Riciclaggio Elettrodomestici).
Lo smaltimento abusivo del prodotto da
parte dell'utente comporta
l'applicazione di sanzioni amministrati-
ve previste dalla normativa vigente.
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
2