Instructions for Use
Table Of Contents
- Indice
- Istruzioni per la sicurezza e avvertenze
- Uso della lavatrice
- Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
- Al primo avvio
- Per lavare nel rispetto dell'ambiente
- 1. Preparare la biancheria
- 2. Caricare la lavatrice
- 3. Selezionare un programma
- 4. Aggiungere il detersivo
- 5. Avviare il programma
- 6. Fine programma
- Centrifuga
- Posticipo dell'avvio
- Elenco programmi
- Opzioni
- Simboli di trattamento dei tessuti
- Svolgimento del programma
- Modificare il programma
- Detersivo
- Il detersivo adatto
- Il dosaggio dipende dai seguenti fattori:
- Anticalcare
- Durezza dell'acqua
- Dosatori
- Confezioni ricarica
- Prodotti per il trattamento successivo della biancheria
- Utilizzare separatamente ammorbidente o amido
- Colorare/Decolorare
- Consigli sui detersivi Miele
- Consigli relativi ai detersivi in base alla normativa (UE) Nr. 1015/2010
- Pulizia e manutenzione
- Cosa fare se...
- Il programma non si avvia
- Interruzione programma e spia guasti sul pannello si accendono.
- Durante lo svolgimento del programma sul display tempo compare un simbolo
- Sul pannello comandi si accende una spia alla fine del programma
- Problemi generali con la lavatrice
- Problemi generali con la lavatrice
- Risultato di lavaggio non soddisfacente
- Lo sportello non si apre
- Aprire lo sportello se il tubo di scarico è intasato e/o manca elettricità
- Assistenza tecnica
- Installazione
- Consumi
- Consumi
- Dati tecnici
- Funzioni di programmazione
- Aprire il livello di programmazione
- Deselezionare e selezionare la funzione di programmazione
- Modificare e salvare la funzione di programmazione
- Uscire dal livello di programmazione
- Acustica tasti
- Codice PIN
- Modalità spegnimento
- Memory
- Prolungamento prelavaggio Cotone
- Durata ammollo
- Ciclo più delicato
- Riduzione temperatura
- +Acqua
- Livello +Acqua
- Livello massimo di risciacquo
- Raffreddamento liscivia
- Fase antipiega
- Pressione idrica bassa
- Prodotti per il lavaggio e la cura

Istruzioni per la sicurezza e avvertenze
10
Fare attenzione quando si apre lo sportello dopo l'impiego della
funzione a vapore. Pericolo di scottarsi a causa del vapore che fuo-
riesce e delle alte temperature presenti sulla superficie del cestello e
sull'oblò. Si consiglia quindi di aspettare finché il vapore si è dissol-
to.
Il carico massimo è di 7,0 kg (biancheria asciutta). Carichi parziali
per singoli programmi sono riportati al capitolo “Elenco programmi”.
Se il detersivo viene dosato correttamente, si può evitare di decal-
cificare la macchina. Se tuttavia la lavatrice fosse così incrostata da
rendere necessaria una decalcificazione, utilizzare solo prodotti spe-
cifici a base di acidi citrici naturali. Miele consiglia il decalcificante
Miele, reperibile presso l'assistenza tecnica Miele autorizzata, i riven-
ditori Miele oppure lo shop.miele.it online. Attenersi scrupolosamen-
te alle indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.
Capi che sono stati precedentemente trattati con solventi o pro-
dotti che li contengono devono essere ben risciacquati in acqua puli-
ta prima di essere caricati in macchina per il lavaggio.
Non utilizzare mai in lavatrice detersivi contenenti solventi (ad es.
benzina, trielina). Questi prodotti potrebbero danneggiare dei com-
ponenti della macchina e generare vapori tossici. Pericolo di esplo-
sione e di incendio!
Non utilizzare mai sulla lavatrice detersivi o detergenti che conten-
gono solventi (ad es. trielina, benzina). Possono danneggiare le su-
perfici in plastica.
Eventuali prodotti coloranti devono essere espressamente dichia-
rati idonei all'impiego in lavatrice e possono essere utilizzati sola-
mente nei limiti del normale uso domestico. Attenersi scrupolosa-
mente alle indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.