Instructions for Use
Table Of Contents
- Indice
- Istruzioni per la sicurezza e avvertenze
- Uso della lavatrice
- Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
- Al primo avvio
- Per lavare nel rispetto dell'ambiente
- 1. Preparare la biancheria
- 2. Caricare la lavatrice
- 3. Selezionare un programma
- 4. Aggiungere il detersivo
- 5. Avviare il programma
- 6. Fine programma
- Centrifuga
- Posticipo dell'avvio
- Elenco programmi
- Opzioni
- Simboli di trattamento dei tessuti
- Svolgimento del programma
- Modificare il programma
- Detersivo
- Il detersivo adatto
- Il dosaggio dipende dai seguenti fattori:
- Anticalcare
- Durezza dell'acqua
- Dosatori
- Confezioni ricarica
- Prodotti per il trattamento successivo della biancheria
- Utilizzare separatamente ammorbidente o amido
- Colorare/Decolorare
- Consigli sui detersivi Miele
- Consigli relativi ai detersivi in base alla normativa (UE) Nr. 1015/2010
- Pulizia e manutenzione
- Cosa fare se...
- Il programma non si avvia
- Interruzione programma e spia guasti sul pannello si accendono.
- Durante lo svolgimento del programma sul display tempo compare un simbolo
- Sul pannello comandi si accende una spia alla fine del programma
- Problemi generali con la lavatrice
- Problemi generali con la lavatrice
- Risultato di lavaggio non soddisfacente
- Lo sportello non si apre
- Aprire lo sportello se il tubo di scarico è intasato e/o manca elettricità
- Assistenza tecnica
- Installazione
- Consumi
- Consumi
- Dati tecnici
- Funzioni di programmazione
- Aprire il livello di programmazione
- Deselezionare e selezionare la funzione di programmazione
- Modificare e salvare la funzione di programmazione
- Uscire dal livello di programmazione
- Acustica tasti
- Codice PIN
- Modalità spegnimento
- Memory
- Prolungamento prelavaggio Cotone
- Durata ammollo
- Ciclo più delicato
- Riduzione temperatura
- +Acqua
- Livello +Acqua
- Livello massimo di risciacquo
- Raffreddamento liscivia
- Fase antipiega
- Pressione idrica bassa
- Prodotti per il lavaggio e la cura

Simboli di trattamento dei tessuti
35
Lavaggio
Il numero all'interno della vaschetta
indica la temperatura massima con
cui si può lavare il capo.
trattamento normale
trattamento delicato
trattamento molto delicato
lavaggio a mano
non lavabile in acqua
Esempio per la selezione dei pro-
grammi
Programma Simboli di tratta-
mento
ECO 40-60
Cotone
Lava/Indossa
Delicati
Lana
Express 20'
Asciugatura
I punti rappresentano la temperatura:
temperatura normale
temperatura ridotta
non adatto all'asciugatura in
tamburo.
Stirare
I punti rappresentano le differenti tem-
perature:
ca. 200°C
ca. 150°C
ca. 110°C
Lo stiro con aggiunta di vapore
può causare danni irreversibili
Non stirare.
Lavanderie
Lavaggio con solventi chimici.
Le lettere indicano i prodotti chi-
mici.
lavaggio con acqua
non lavare a secco
Candeggio
candeggio possibile con ogni
candeggina ossidante
utilizzare solo candeggianti
all'ossigeno
non candeggiare