Instructions for Use
Table Of Contents
- Indice
- Istruzioni per la sicurezza e avvertenze
- Uso della lavatrice
- Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
- Al primo avvio
- Per lavare nel rispetto dell'ambiente
- 1. Preparare la biancheria
- 2. Caricare la lavatrice
- 3. Selezionare un programma
- 4. Aggiungere il detersivo
- 5. Avviare il programma
- 6. Fine programma
- Centrifuga
- Posticipo dell'avvio
- Elenco programmi
- Opzioni
- Simboli di trattamento dei tessuti
- Svolgimento del programma
- Modificare il programma
- Detersivo
- Il detersivo adatto
- Il dosaggio dipende dai seguenti fattori:
- Anticalcare
- Durezza dell'acqua
- Dosatori
- Confezioni ricarica
- Prodotti per il trattamento successivo della biancheria
- Utilizzare separatamente ammorbidente o amido
- Colorare/Decolorare
- Consigli sui detersivi Miele
- Consigli relativi ai detersivi in base alla normativa (UE) Nr. 1015/2010
- Pulizia e manutenzione
- Cosa fare se...
- Il programma non si avvia
- Interruzione programma e spia guasti sul pannello si accendono.
- Durante lo svolgimento del programma sul display tempo compare un simbolo
- Sul pannello comandi si accende una spia alla fine del programma
- Problemi generali con la lavatrice
- Problemi generali con la lavatrice
- Risultato di lavaggio non soddisfacente
- Lo sportello non si apre
- Aprire lo sportello se il tubo di scarico è intasato e/o manca elettricità
- Assistenza tecnica
- Installazione
- Consumi
- Consumi
- Dati tecnici
- Funzioni di programmazione
- Aprire il livello di programmazione
- Deselezionare e selezionare la funzione di programmazione
- Modificare e salvare la funzione di programmazione
- Uscire dal livello di programmazione
- Acustica tasti
- Codice PIN
- Modalità spegnimento
- Memory
- Prolungamento prelavaggio Cotone
- Durata ammollo
- Ciclo più delicato
- Riduzione temperatura
- +Acqua
- Livello +Acqua
- Livello massimo di risciacquo
- Raffreddamento liscivia
- Fase antipiega
- Pressione idrica bassa
- Prodotti per il lavaggio e la cura

Installazione
*INSTALLATION*
67
Allacciamento elettrico
La lavatrice viene fornita pronta per es-
sere allacciata alla rete elettrica tramite
cavo e presa di sicurezza.
Posizionare la lavatrice in modo tale che
la presa risulti accessibile. Se la presa
non fosse accessibile, assicurarsi che al
momento dell'installazione sia presente
un dispositivo di separazione per ogni
polo.
Pericolo di incendio in caso di
surriscaldamento.
Se si collega la lavatrice a prese mul-
tiple e prolunghe e la si mette in fun-
zione, si può verificare un sovraccari-
co dei cavi.
Per ragioni di sicurezza non utilizzare
prese multiple e prolunghe.
L'impianto elettrico deve essere realiz-
zato a regola d'arte (VDE 0100) e nel ri-
spetto delle norme vigenti!
Se il cavo di alimentazione elettrica è
danneggiato, sostituirlo con un cavo
speciale dello stesso tipo (disponibile
presso il servizio di Assistenza tecnica
Miele). Per motivi di sicurezza è neces-
sario che la sostituzione sia effettuata
da personale specializzato o dal servi-
zio di assistenza tecnica Miele.
Per l'assorbimento nominale e la prote-
zione vedere la targhetta dati. Confron-
tare i dati riportati sulla targhetta dati
con quelli della rete elettrica.
In caso di dubbi rivolgersi a un elettrici-
sta qualificato.
La lavatrice non può essere allacciata
agli inverter degli impianti fotovoltaici a
isola, ad esempio con il solare. All'atto
dell'accensione si verificherebbe uno
spegnimento di sicurezza a causa dei
picchi di tensione. L'elettronica potreb-
be danneggiarsi.