Istruzioni d'uso Lavatrice Prima di installare e mettere in funzione l'elettrodomestico leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso per evitare di danneggiare l'apparecchio e di mettere a rischio la propria sicurezza. it-IT M.-Nr.
Indice Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente .................................................. 6 Istruzioni per la sicurezza e avvertenze ......................................................... 7 Uso della lavatrice ............................................................................................. 14 Pannello comandi................................................................................................ 14 Funzionamento display..............................................
Indice Elenco programmi ............................................................................................. 37 Opzioni ............................................................................................................... Breve ................................................................................................................... Stiro rapido ..........................................................................................................
Indice Assistenza tecnica ............................................................................................ Contatti in caso di guasto ................................................................................... Accessori su richiesta ......................................................................................... Banca dati EPREL ............................................................................................... Garanzia ...............................................
Indice Raffreddamento liscivia ................................................................................ Fase antipiega .............................................................................................. Pressione idrica bassa ................................................................................. Luminosità tasti sensore dimmerata ............................................................ TwinDos..............................................................
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente Smaltimento dell’imballaggio L’imballaggio ha lo scopo di proteggere la merce da eventuali danni di trasporto. I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilità di smaltimento. L’imballaggio può essere conservato per un’eventuale spedizione al servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele in caso di danni o guasti all'apparecchiatura.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Questa lavatrice è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un uso improprio può comunque causare danni a persone e/o cose. Prima di mettere in funzione l'elettrodomestico leggere attentamente queste istruzioni d'uso; contengono informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manutenzione. In questo modo si evitano danni a se stessi e alle apparecchiature.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Le persone che per le loro capacità fisiche, sensoriali o psichiche o per la loro inesperienza o non conoscenza non siano in grado di utilizzare in sicurezza la lavatrice, non devono farne uso senza la sorveglianza e la guida di una persona responsabile. Bambini Tenere lontano dalla lavatrice i bambini al di sotto degli otto anni oppure sorvegliarli costantemente.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Il funzionamento sicuro e affidabile della lavatrice è garantito solo se la macchina è allacciata alla rete elettrica pubblica. La sicurezza elettrica della lavatrice è garantita solo in presenza di un regolare conduttore di protezione. È importante assicurarsi che questa condizione sia verificata, perché fondamentale per la sicurezza. In caso di dubbi far controllare l'impianto da un tecnico specializzato.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato, deve essere completamente sostituito da personale tecnico autorizzato Miele per evitare all'utente qualsiasi pericolo.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Impiego corretto Non installare la lavatrice in ambienti esposti al gelo. Se i tubi gelano possono scoppiare o rompersi. Inoltre, con temperature inferiori allo zero l'elettronica può non funzionare correttamente. Prima di mettere in funzione per la prima volta la lavatrice, togliere dal retro le barre di sicurezza per il trasporto (v. cap. “Installazione”, par. “Togliere le sicurezze trasporto”).
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Il carico massimo è di 8,0 kg (biancheria asciutta). Carichi parziali per singoli programmi sono riportati al capitolo “Elenco programmi”. Se il detersivo viene dosato correttamente, si può evitare di decalcificare la macchina. Se tuttavia la lavatrice fosse così incrostata da rendere necessaria una decalcificazione, utilizzare solo prodotti specifici a base di acidi citrici naturali.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze Se il detersivo dovesse penetrare negli occhi, sciacquare subito con abbondante acqua tiepida. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico. In caso di lesioni cutanee o di pelle sensibile, evitare il contatto con il detersivo. Accessori Utilizzare esclusivamente accessori originali Miele. Se si montano o utilizzano altri accessori, il diritto alla garanzia e a prestazioni in garanzia per vizi e/o difetti del prodotto decade.
Uso della lavatrice Pannello comandi a Area comandi Il pannello comandi è composto dall'indicazione della durata e da diversi tasti sensore. I singoli tasti sensore vengono spiegati di seguito. e Spie b Tasti sensore temperatura Per selezionare la temperatura di lavaggio desiderata.
Uso della lavatrice g Visualizzazione durata Dopo aver avviato un programma, sul display compare la sua durata, espressa in ore e minuti. Se è stato scelto di posticipare l'avvio, la durata del programma verrà visualizzata solo una volta trascorso il posticipo, quindi a programma effettivamente avviato. h Tasti sensore A display viene visualizzato il posticipo con cui partirà il programma. Dopo aver avviato il programma, il tempo scorre a ritroso.
Al primo avvio Danni dovuti a un'installazione e Aprire lo sportello. allacciamenti errati. Un'installazione e degli allacciamenti errati della lavatrice possono portare a gravi danni materiali. Osservare quanto riportato al cap. “Installazione”. Estrarre le due cartucce e il gomito. Eliminare la pellicola protettiva e gli adesivi pubblicitari Eliminare: - la pellicola protettiva (se presente) dallo sportello - tutti gli adesivi pubblicitari (se presenti) dalla parte anteriore e dal coperchio.
Al primo avvio Miele@home La lavatrice è dotata di un modulo WLAN integrato. Per l'utilizzo sono necessari: - una rete WLAN - la app Miele@mobile - un account utente di Miele. L'account utente si può creare tramite la app Miele@mobile. La app Miele@mobile guida al collegamento tra la lavatrice e la rete domestica WLAN.
Al primo avvio 1. Rimuovere la sicurezza di trasporto Danni causati dalla mancata rimozione della sicurezza di trasporto. La mancata rimozione di una sicurezza di trasporto può causare danni alla lavatrice e ai mobili/agli apparecchi limitrofi. Rimuovere la sicurezza di trasporto, come descritto nel cap. “Installazione e allacciamenti”. 2. Connettere Miele@home Sono possibili 2 tipi di connessione: 1. tramite app Miele (impostazione standard) 2.
Al primo avvio 3. Messa in servizio TwinDos Il sistema TwinDos può funzionare solo con le cartucce di detersivo UltraPhase 1 e UltraPhase 2 di Miele. Nel sistema TwinDos non è possibile utilizzare nessun altro detersivo. Di serie sono preimpostate le indicazioni di dosaggio per UltraPhase 1 e UltraPhase 2 per l'area di durezza 2. Per modificare le indicazioni di dosaggio v. cap. "Funzioni di programmazione" par. "TwinDos". Togliere la pellicola dalle cartucce detersivo.
Al primo avvio 4. Avviare un programma di calibratura Per consumi idrici ed elettrici ottimali e per risultati di lavaggio impeccabili è importante che la lavatrice si calibri. A tale scopo, il programma Cotonedeve essere avviato a lavatrice vuota e senza detersivo. Aprire il rubinetto dell'acqua. Aprire lo sportello al termine del programma Nella fase antipiega lo sportello è ancora bloccato. Nei primi 10 minuti il pannello comandi è illuminato.
Per lavare nel rispetto dell'ambiente Consumo di acqua ed energia - Sfruttare la massima capacità di carico del relativo programma di lavaggio. Il consumo di acqua ed energia è quindi inferiore riferito alla quantità complessiva. - Programmi efficaci con fabbisogno di energia elettrica e acqua hanno di norma una durata più lunga. Mediante il prolungamento della durata dei programmi, con lo stesso risultato di lavaggio è possibile ridurre la temperatura di lavaggio effettivamente raggiunta.
1. Preparare la biancheria Suggerimento: le macchie (ad es. sangue, uovo, caffè, tè) si possono spesso eliminare con facili accorgimenti, come descritto nella “Piccola enciclopedia del lavaggio”. La “Piccola enciclopedia del lavaggio” può essere richiesta o visualizzata direttamente presso Miele o sul sito internet. Danni dovuti a solventi Vuotare le tasche. Danni dovuti a corpi estranei. Chiodi, monete, graffette ecc. possono danneggiare sia la macchina che i tessuti.
2. Selezionare un programma Accendere la lavatrice Ruotare il selettore programmi su un programma. 1. Selezionare i programmi di lavaggio tramite selettore programmi Ruotare il selettore sul programma desiderato. Sul display tempo è indicata la durata del programma. 2.
3. Caricare la lavatrice Aprire lo sportello Chiudere lo sportello Afferrare lo sportello e tirare. Controllare che tra sportello e guarnizione non siano rimasti impigliati dei capi di biancheria. Controllare che nel cestello non vi siano animali o corpi estranei prima di introdurvi la biancheria. Se il carico è completo, il consumo di elettricità e di acqua, rapportato al carico massimo previsto dal programma, è ridotto al minimo.
4. Selezionare le impostazioni del programma Selezionare temperatura e velocità di centrifuga La temperatura preimpostata e il numero di giri del programma di lavaggio si accendono di luce chiara. La selezione delle temperature e dei numeri di giri impostabili per il programma di lavaggio si accendono di luce dimmerata. Le temperature raggiunte nella lavatrice possono divergere dalle temperature selezionate.
5. Aggiungere il detersivo È possibile aggiungere il detersivo in diversi modi. Questa lavatrice è dotata del sistema TwinDos. TwinDos va attivato come descritto al capitolo "Primo avvio". Il sistema TwinDos può funzionare solo con il detersivo Miele UltraPhase 1 e UltraPhase 2. Funzionamento di UltraPhase 1 e UltraPhase 2 UltraPhase 1 è un detersivo liquido in grado di rimuovere lo sporco e le macchie più comuni. UltraPhase 2 è un candeggiante per la rimozione delle macchie più resistenti.
5. Aggiungere il detersivo Grado di sporco della biancheria Si distinguono 3 gradi di sporco. La quantità di dosaggio del detersivo tramite TwinDos e la quantità dell'acqua di risciacquo sono impostate sul grado di sporco normale. - Leggero lo sporco e le macchie non sono visibili Sostituire le cartucce di detersivo 1. Una cartuccia vuota per il contenitore 1 viene visualizzata all'inizio del programma mediante il lampeggio del tasto sensore TwinDos capi bianchi. 2.
5. Aggiungere il detersivo Cassetto detersivi Aggiungere l'ammorbidente È possibile utilizzare tutti i detersivi adatti per le lavatrici domestiche. Attenersi alle indicazioni d'uso e di dosaggio riportate sulla confezione del detersivo. Assicurarsi che il dosaggio TwinDos sia disattivato. Caricare il detersivo Versare l'ammorbidente, l'appretto o l'amido nella vaschetta . Non superare il livello massimo di riempimento. Il liquido viene immesso con l'ultimo risciacquo.
5. Aggiungere il detersivo Consigli per il dosaggio Nell'effettuare il dosaggio del detersivo, tenere presente il grado di sporco della biancheria e la quantità di carico. In caso di quantità di carico più piccole, ridurre la quantità di detersivo (p.es. per il mezzo carico ridurre il detersivo di ⅓). Troppo poco detersivo - La biancheria non risulta pulita e nel corso del tempo diventa grigia e rigida. - Favorisce la formazione di muffa in lavatrice.
5. Aggiungere il detersivo CapDosing Introdurre la Cap monodose Sono a disposizione tre Cap monodose con tre diversi contenuti: Aprire il cassetto detersivi. = prodotto per la cura dei tessuti (ad es. ammorbidente, impermeabilizzante) = additivo (ad es. rinforzante del detersivo) = detersivo (solo per il lavaggio principale) Una Cap monodose contiene sempre il dosaggio adatto per un programma di lavaggio.
5. Aggiungere il detersivo Il contenuto della Cap monodose viene aggiunto al programma di lavaggio al momento giusto. Con il CapDosing l'afflusso di acqua nella camera avviene esclusivamente tramite Cap. Non aggiungere nella vaschetta dell'ulteriore ammorbidente. A programma ultimato, estrarre la Cap vuota. Chiudere bene il coperchio. Chiudere il cassetto detersivi. La Cap introdotta nel cassetto detersivi, si apre in automatico.
6. Avviare il programma Avviare il programma Toccare il tasto sensore acceso a intermittenza Start/Aggiungere biancheria. Si blocca lo sportello e si avvia il programma di lavaggio. Se è stato selezionato un posticipo dell'avvio, questa indicazione scorre sul display del tempo. Una volta trascorso l'intero posticipo oppure, se il programma è stato avviato, subito dopo lo start, a display compare la durata del programma. Risparmio energetico Dopo 10 minuti le spie si oscurano.
7. Fine programma Aprire lo sportello e prelevare la biancheria Nella fase antipiega lo sportello è ancora bloccato. Nei primi 10 minuti il pannello comandi è illuminato. Poi il pannello comandi si spegne e il tasto sensore Start/Aggiungere biancheria si accende in modo lampeggiante. Se lavati con un altro programma, gli indumenti che non sono stati tolti potrebbero restringersi o tingersi. Prelevare tutti i capi dal cestello. Ruotare il selettore programmi in posizione .
Centrifuga Numero di giri in centrifuga finale nel programma di lavaggio. Al momento della selezione del programma il tasto sensore con il numero di giri in centrifuga ottimale per il programma di lavaggio è illuminato di luce chiara sul pannello comandi. In alcuni programmi di lavaggio è possibile selezionare un numero di giri in centrifuga più elevato. Nella tabella è indicato il numero di giri in centrifuga massimo selezionabile.
Posticipo avvio/SmartStart Posticipo avvio - Per un tempo superiore a 10 ore il tempo per l'avvio posticipato varia in scatti di 1 ora Con il posticipo avvio è possibile selezionare un avvio del programma posticipato. Attivare il posticipo dell'avvio Questa funzione è attiva se la funzione di programmazione SmartGrid è disattivata. Toccare il tasto sensore acceso a intermittenza Start/Aggiungere biancheria.
Posticipo avvio/SmartStart SmartStart Con SmartStart è possibile definire un intervallo di tempo nel quale la lavatrice si attiva in automatico dall'esterno. L'avvio avviene con il segnale da parte del fornitore di energia, quando la tariffa energetica è particolarmente conveniente. Questa funzione è attiva se è attiva la funzione di programmazione SmartGrid. L'intervallo da definire è compreso tra 30 minuti e 24 ore. In questo intervallo la lavatrice attende il segnale dall'esterno.
Elenco programmi ECO 40-60 carico massimo 8,0 kg Capi Biancheria in cotone normalmente sporca Suggerimento In un ciclo di lavaggio si può lavare un carico di biancheria mista in cotone per le temperatura 40 °C e 60 °C. Il programma è il più efficiente in termine di consumi energetici e idrici per il lavaggio di biancheria in cotone. Indicazione per istituti di ricerca: programma test per il rispetto della normativa europea per la progettazione ecocompatibile N.
Elenco programmi Lava/Indossa da 60 °C a fredda carico massimo 3,5 kg Capi Capi in fibre sintetiche, fibre miste o cotone da indumenti Consiglio Per i capi soggetti a pieghe ridurre il numero di giri in centrifuga finale. Delicati Capi da 40 °C a fredda carico massimo 2.0 kg Tessuti delicati in fibre sintetiche e miste, rayon-viscosa. Giacche e pantaloni tecnici in tessuto con membrana, ad es. GoreTex®, SYMPATEX®, WINDSTOPPER® ecc. Tende dichiarate lavabili in lavatrice dal relativo produttore.
Elenco programmi Jeans/Scuri Capi da 60 °C a fredda carico massimo 3,0 kg Capi neri o di colore scuro in cotone o fibre miste, capi in tessuto denim Consiglio - Lavare i capi al rovescio. - I capi in jeans spesso perdono un po' di colore ai primi lavaggi. Lavare separatamente tessuti chiari e scuri. Camicie Capi da 60 °C a fredda carico massimo 1,0 kg/2,0 kg Camicie e camicette in cotone o fibre miste. Consiglio - Pretrattare il colletto e i polsini, a seconda del grado di sporco.
Opzioni I programmi base possono essere integrati con delle funzioni supplementari (opzioni). Ai programmi si possono aggiungere le seguenti opzioni Non si possono selezionare tutte le opzioni per ciascun programma. Se è spenta la luce del tasto sensore, l'opzione non è selezionabile. L'opzione non si attiva tramite contatto. Breve Per tessuti poco sporchi, senza macchie visibili. La durata del ciclo di lavaggio si riduce.
Simboli di trattamento dei tessuti Lavaggio Il numero all'interno della vaschetta indica la temperatura massima con cui si può lavare il capo.
Svolgimento del programma Lavaggio principale Risciacquo Centrifuga Livello dell' acqua Ritmo di lavaggio Livello dell' acqua Cicli di risciacquo ECO 40-60 2–3 Cotone 2-4 Lava/Indossa 2-3 Delicati Lana Express 20' 2 1,2 2 2-3 2 2 1 2 Jeans/Scuri 3-4 Camicie 3 Impermeabilizzare – 1 Scarico/Centrifuga – – – – La legenda si trova alla pagina seguente.
Svolgimento del programma = livello acqua basso = livello acqua medio Aspetti particolari nello svolgimento del programma = viene eseguito Fase antipiega: al termine del programma il cestello continua a ruotare per altri 30 minuti per evitare il più possibile la formazione di pieghe. Eccezione: nel programma Lana la fase antipiega non si attiva. È possibile aprire la lavatrice in qualsiasi momento.
Modificare il programma Modificare il programma (sicurezza bimbi) Una modifica del programma, della temperatura, del numero di giri in centrifugazione o delle opzioni selezionate non è più possibile dopo aver avviato il programma. In questo modo si impedisce che le impostazioni possano essere modificate, p.es. da parte dei bambini presenti in casa. Se la lavatrice viene spenta con programma in corso, la funzione di standby non spegne la lavatrice completamente dopo 15 minuti.
Detersivo Il detersivo adatto Dosatori È possibile usare qualsiasi detersivo adatto a lavatrici per uso domestico. Le modalità d'uso e di dosaggio sono riportate sulla confezione. Nel dosare i detersivi servirsi dei dosatori messi a disposizione dai produttori dei detersivi (ad es. palline dosatrici), specie se si utilizzano detersivi liquidi.
Detersivo Consigli sui detersivi Miele I detersivi Miele sono stati sviluppati in modo specifico per l'uso quotidiano nella lavatrice Miele. Ulteriori informazioni su questi detersivi sono riportati al capitolo “Prodotti per il lavaggio e la cura”.
Detersivo Consigli relativi ai detersivi in base alla normativa (UE) Nr. 1015/2010 I consigli valgono per le aree di temperatura come descritto al capitolo “Elenco programmi”.
Pulizia e manutenzione Pulire il pannello e l'involucro Pericolo di scossa elettrica a Pulire il cassetto detersivi L'utilizzo di temperature di lavaggio basse e di detersivi liquidi favorisce la proliferazione di germi nel cassetto dei detersivi. causa della tensione di rete. Anche a lavatrice spenta, è tuttavia presente della tensione di rete. Sfilare la spina dalla presa elettrica prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione.
Pulizia e manutenzione Pulire il dispositivo e il canale di aspirazione della vaschetta / L'amido può diventare colloso. Il dispositivo di aspirazione nella vaschetta / non funziona più e la vaschetta può allagarsi. Se si usa amido liquido, pulire accuratamente soprattutto il dispositivo di aspirazione dopo ogni uso. Pulire il canale dell'ammorbidente con acqua calda e uno scovolino. Pulire la sede del cassetto detersivi 1.
Pulizia e manutenzione Igienizzare (pulizia del cestello) Con i lavaggi a basse temperature e/o con detersivi liquidi sussiste il rischio di una proliferazione dei germi e della formazione di cattivi odori all'interno della lavatrice. Pulire la lavatrice utilizzando il programma Cotone 90 °C. Pulire il cestello al più tardi quando si accende la spia insieme a un sul display tempo. Pulire il filtro. Rimontarlo seguendo la procedura in ordine inverso.
Pulizia e manutenzione Pulizia TwinDos Danni a causa di detersivo seccatosi. In caso di fermo prolungato (più di due mesi) il detersivo nei tubi potrebbe diventare viscoso o seccarsi. I tubi si possono ostruire e devono poi essere ripuliti dall'assistenza tecnica autorizzata. Pulire il sistema TwinDos. Per la pulizia è necessaria la cartuccia di pulizia "TwinDosCare" reperibile su https://shop.miele.it. La lavatrice dispone di un programma di pulizia per il sistema TwinDos.
Cosa fare se... La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'apparecchio può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possibile risparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assistenza tecnica. Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare e possibilmente eliminare le cause dei guasti. Il programma non si avvia Problema Causa e rimedio Il pannello comandi rimane spento.
Cosa fare se... Interruzione programma e spia guasti sul pannello si accendono. Problema Causa e rimedio Si accende la spia relativa ai guasti , sul display tempo si alternano e e suona il segnale acustico. Lo scarico dell'acqua è bloccato o intasato. Il tubo di scarico è posizionato troppo in alto. Pulire il filtro e la pompa di scarico. La prevalenza massima è di 1 m. Si accende la spia relativa ai guasti , sul display tempo si alternano e e suona il segnale acustico.
Cosa fare se... Durante lo svolgimento del programma sul display tempo compare un simbolo Segnalazione Causa e rimedio Si accende . Il selettore programmi è stato ruotato su un'altra posizione dopo l'avvio del programma. Ruotare il selettore sulla posizione originaria. Sul pannello comandi si accende una spia alla fine del programma Problema Causa e rimedio La spia è accesa. Durante il lavaggio si è formata troppa schiuma.
Cosa fare se... Segnalazioni o anomalie del sistema TwinDos Problema Causa e rimedio Il tasto sensore TwinDos capi bianchi lampeggia. La cartuccia UltraPhase 1 è vuota. Sostituire la cartuccia UltraPhase 1 con la lavatrice accesa. Il tasto sensore TwinDos capi colorati lampeggia. La cartuccia UltraPhase 2 è vuota. Sostituire la cartuccia UltraPhase 2 con la lavatrice accesa. La spia è accesa e sul TwinDos non è stato utilizzato a lungo.
Cosa fare se... Problemi generali con la lavatrice Problema Causa e rimedio La lavatrice emana cattivo odore. Non è stata presa in considerazione la spia accesa con un sul display tempo. Per il lavaggio per molto tempo non è stato avviato nessun programma con una temperatura superiore a 60 °C.
Cosa fare se... Problemi generali con la lavatrice Problema Causa e rimedio Nel cassetto detersivi rimangono consistenti residui di detersivo. La pressione dell'acqua è insufficiente. Pulire il filtro situato nell'afflusso. Assicurarsi che la pressione dell'acqua sia di almeno 100 kPa (1 bar). Il detersivo in polvere, se usato insieme all'anticalcare, tende a formare dei grumi. Pulire il cassetto detersivi; in futuro versare nella vaschetta prima il detersivo e solo dopo l'anticalcare.
Cosa fare se... Risultato di lavaggio non soddisfacente Problema Causa e rimedio Se si usa un detersivo liquido, la biancheria non risulta pulita. I detersivi liquidi non contengono candeggianti e pertanto non sono indicati per eliminare le macchie di frutta, caffè o tè. Usare il sistema a 2 fasi Miele. Con l'aggiunta mirata di UltraPhase 2 durante il processo di lavaggio le macchie vengono eliminate con efficacia. Usare un detersivo in polvere che contenga sbiancanti.
Cosa fare se... Lo sportello non si apre Problema Causa e rimedio Nel corso del program- Il cestello è bloccato mentre si svolge il programma. ma di lavaggio non è Seguire le indicazioni visualizzate al capitolo “5. possibile aprire lo sporAvviare il programma”, par. “Aggiungere/prelevare tello. biancheria”. Dopo l'interruzione del programma sul display tempo compaiono barre lampeggianti ..........
Cosa fare se... Aprire lo sportello se il tubo di scarico è intasato e/o manca elettricità Spegnere la lavatrice. Aprire lo sportellino della pompa di scarico. Scarico intasato Se lo scarico è intasato, nella lavatrice può esserci una notevole quantità d’acqua. Svuotamento Non svitare completamente il filtro di scarico. Sistemare una bacinella sotto lo sportellino, ad es. una teglia universale. Svitare lentamente il filtro di scarico finché esce acqua.
Cosa fare se... Aprire lo sportello Pericolo di ferimento dovuto al cestello in rotazione/movimento. Se si infilano le mani nel cestello mentre è ancora in movimento si rischia di ferirsi seriamente. Prima di prelevare la biancheria, assicurarsi sempre che il cestello sia fermo. Pulire accuratamente il filtro di scarico. Controllare che la ventola della pompa di scarico ruoti senza difficoltà; eliminare eventuali corpi estranei (bottoni, monete, ecc.) e pulire il vano interno.
Assistenza tecnica Contatti in caso di guasto Accessori su richiesta In caso di guasti che non si è in grado di risolvere da soli, contattare il negozio specializzato Miele o il servizio di assistenza tecnica Miele. Gli accessori di questa lavatrice sono disponibili presso i rivenditori Miele o presso l'assistenza tecnica autorizzata Miele. È possibile visualizzare i contenuti online dell'assistenza tecnica sotto www.miele.it/elettrodomestico/service-21.htm.
*INSTALLATION* Installazione Vista anteriore a Tubo di afflusso idrico (resistente fino a 7.000 kPa) e Cassetto detersivi b Allacciamento elettrico g Sportellino per filtro, pompa di scarico e sblocco di emergenza c Tubo di scarico con gomito (accessorio) e varie possibilità di scarico dell'acqua.
*INSTALLATION* Installazione Vista posteriore a Tubo di scarico b Fissaggi di trasporto per i tubi di afflusso e scarico e cavo elettrico c Allacciamento elettrico d Sporgenza coperchio con possibilità di presa per il trasporto 64 e Tubo di afflusso idrico (resistente fino a 7.
*INSTALLATION* Installazione Superficie di posizionamento Pericolo di ferirsi per non aver La superficie di posizionamento più adatta è un pavimento in cemento. Al contrario di un pavimento in legno o di un qualsiasi altro materiale “cedevole”, il pavimento in cemento generalmente non vibra durante la centrifuga. assicurato la lavatrice.
*INSTALLATION* Installazione Smontaggio delle sicurezze trasporto Rimuovere la barra di trasporto destra Rimuovere la barra di trasporto sinistra Premere lo sportellino verso l'esterno e ruotare la barra di trasporto con la chiave allegata di 90°. Premere lo sportellino verso l'esterno e ruotare la barra di trasporto con la chiave allegata di 90°. Estrarre la barra. Estrarre la barra.
*INSTALLATION* Installazione Chiudere i fori Fissare le barre di trasporto Pericolo di ferirsi con i bordi affilati. Se si mette mano ai fori aperti, sussiste il rischio di ferirsi. Chiudere i fori che ospitavano le barre di trasporto, una volta estratte. Fissare le barre di trasporto sulla parete posteriore della lavatrice. Assicurarsi che il gancio superiore si trovi sopra il supporto. Danni dovuti a un trasporto erra Chiudere gli sportellini agendo con pressione finché si incastrano. to.
*INSTALLATION* Installazione Montaggio delle barre di trasporto Aprire gli sportellini Con un oggetto appuntito, p.es. un cacciavite stretto, fare pressione contro i ganci di arresto. Lo sportellino si apre. Montare le barre di trasporto Eseguire il montaggio in ordine inverso rispetto allo smontaggio. Suggerimento: Sollevare leggermente il cestello, le barre di trasporto si inseriscono più facilmente.
*INSTALLATION* Installazione Registrare l'apparecchio La macchina deve trovarsi in posizione perpendicolare e poggiare uniformemente sui quattro piedini, altrimenti non ne viene garantito il perfetto funzionamento. Se non è posizionata correttamente possono aumentare i consumi di acqua e di energia e la macchina può vacillare. Svitare il piedino e bloccarlo La lavatrice viene posizionata in piano regolando i quattro piedini. All'atto della consegna i piedini sono completamente rientrati.
*INSTALLATION* Installazione Inserimento sotto un piano di lavoro Pericolo di scossa elettrica per la presenza di cavi esposti Con il coperchio smontato è possibile toccare componenti sotto tensione. Non smontare il coperchio della lavatrice. Questa lavatrice può essere incassata (con il coperchio) sotto un piano di lavoro, se sufficientemente alto. 70 Colonna bucato La lavatrice può essere combinata a colonna con un'asciugabiancheria Miele, formando la cd.
*INSTALLATION* Installazione Sistema antiallagamento Miele Il sistema antiallagamento Miele evita danni dovuti a perdite d'acqua della macchina. Il sistema si compone principalmente dei seguenti elementi: - il tubo di afflusso - l'elettronica e la protezione perdite/ trabocco - il tubo di scarico. Il tubo di afflusso - Protezione contro l'esplosione del tubo. La pressione di scoppio del tubo è superiore a 7.000 kPa.
*INSTALLATION* Installazione Manutenzione Sostituire il tubo solo con tubi originali Miele con pressione di scoppio superiore a 7.000 kPa. Danni dovuti a impurità presenti nell'acqua. A protezione della valvola di afflusso idrico nella lavatrice è presente un filtro all'estremità libera del tubo di afflusso e un filtro sul bocchettone di afflusso. Non rimuovere questi due filtri.
*INSTALLATION* Installazione Scarico idrico Tenere presente: La liscivia viene scaricata da una pompa con prevalenza di 1 m. Per non impedire lo scarico, il tubo deve essere posizionato diritto, senza piegature. Se necessario, il tubo di scarico può essere prolungato fino a 5 m. L'accessorio è reperibile presso i rivenditori Miele o presso il servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele. Per prevalenze di scarico superiori a 1 m (fino a max.
*INSTALLATION* Installazione Allacciamento elettrico La lavatrice viene fornita pronta per essere allacciata alla rete elettrica tramite cavo e presa di sicurezza. Posizionare la lavatrice in modo tale che la presa risulti accessibile. Se la presa non fosse accessibile, assicurarsi che al momento dell'installazione sia presente un dispositivo di separazione per ogni polo. Pericolo di incendio in caso di surriscaldamento.
Dati tecnici Altezza 850 mm Larghezza 596 mm Profondità 643 mm Profondità a sportello aperto 1.077 mm Altezza per sottopiano 850 mm Larghezza per sottopiano 600 mm Peso ca. 90 kg Capacità di carico 8,0 kg di biancheria asciutta Tensione di allacciamento v. targhetta dati Potenza assorbita v. targhetta dati Protezione v. targhetta dati Consumi v. cap. "Consumi" Pressione minima di flusso dell'acqua 100 kPa (1 bar) Pressione massima di flusso dell'acqua 1.
Dati tecnici Dichiarazione di conformità Miele dichiara che questa lavatrice è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile ai seguenti indirizzi internet: - Prodotti, download, www.miele.it - Service, richiedere informazioni, istruzioni d'uso, su www.miele.it/elettrodomestico/brochure-e-libretti-d-uso-385.
2,0 3,5 0,23 0,34 0,45 0,35 1,35 35 30 52 69 49 28 52 60 Litri Acqua 0:39 0:20 1:59 2:39 2:29 2:39 2:39 3:39 h:min Durata – 26 30 20 52 25 31 42 °C Temperatura 1 – 60 30 53 53 54 51 51 % Umidità residua 1200 1200 1200 1400 1400 1400 1400 1400 giri/min Numero di giri Programma test per il rispetto della normativa europea relativa alla progettazione ecocompatibile 2019/2023 e dell'etichettatura energetica ai sensi della norma N. 2019/2014.
Funzioni di programmazione Con le funzioni di programmazione è possibile adattare l'elettronica della lavatrice alle proprie esigenze. Ogni modifica è sempre reversibile e può essere nuovamente cambiata in qualsiasi momento. Toccando il tasto sensore o si seleziona, fase dopo fase, la rispettiva funzione di programmazione precedente o successiva: Funzioni di programmazione Acustica tasti Per la programmazione seguire le 8 fasi (, , , ...) usando i tasti sensore indicati.
Funzioni di programmazione Modificare e salvare la funzione di programmazione È possibile accendere/spegnere una funzione di programmazione oppure selezionare diverse opzioni.
Funzioni di programmazione Codice PIN Il codice PIN impedisce che la lavatrice possa essere utilizzata da terzi. Se il codice pin è attivato, dopo aver acceso la macchina è necessario immettere un codice per poterla usare. Selezione = Codice PIN disattivato (impostazione di serie) = Il codice PIN è attivato Utilizzare la lavatrice con il codice PIN Il codice è 125 e non può essere modificato. Accendere la lavatrice. Sul display tempo compare e i tasti sensore e si accendono.
Funzioni di programmazione Memory Dopo l'avvio del programma la lavatrice memorizza le ultime impostazioni selezionate di un programma di lavaggio (temperatura, numero di giri in centrifugazione e alcune opzioni). Ciclo più delicato Attivata la funzione Più delicato, la movimentazione del cestello viene ridotta. Capi solo leggermente sporchi vengono così trattati in maniera più delicata. Alla successiva selezione del programma di lavaggio la lavatrice visualizza le impostazioni memorizzate.
Funzioni di programmazione Livello massimo di risciacquo Il livello dell'acqua durante il risciacquo può essere sempre impostato sul massimo. Questa funzione è importante per i soggetti allergici per ottenere un risultato di risciacquo ottimale. Il consumo di acqua aumenta.
Funzioni di programmazione Luminosità tasti sensore dimmerata La luminosità dei tasti sensore dimmerati sul display può essere selezionata su sette differenti livelli. Man mano che si regola è possibile notare la variazione della luminosità direttamente a display. Selezione = livello più scuro = livello più chiaro = (impostazione di serie) TwinDos È possibile attivare o disattivare TwinDos.
Funzioni di programmazione Pulizia TwinDos La lavatrice dispone di un programma di pulizia per il sistema TwinDos. In questo caso vengono puliti i tubi all'interno della lavatrice. Se la spia è accesa e sul display tempo compare un , occorre eseguire una pulizia. Grado di sporco La quantità di dosaggio del detersivo tramite TwinDos e la quantità dell'acqua di risciacquo dipendono tra l'altro dal grado di sporco.
Funzioni di programmazione Connessione in rete Le funzioni di programmazione , e vengono visualizzate se sono soddisfatti i requisiti per l'uso di Miele@home (v. cap. "Primo avvio" par. "Miele@home"). Comando da remoto Una volta installata l'app Miele sul terminale mobile, è possibile consultare da ogni luogo lo stato della lavatrice, avviarla da remoto e azionarla a distanza mediante il programma MobileStart.
Funzioni di programmazione RemoteUpdate Tramite RemoteUpdate è possibile aggiornare il software della lavatrice. Un aggiornamento disponibile per la lavatrice viene scaricato dalla macchina in automatico. L'installazione di un aggiornamento non avviene in automatico, ma deve essere avviato manualmente dall'utente. Se non si installa un aggiornamento, si può utilizzare la lavatrice come di consueto. Miele consiglia tuttavia di installare gli aggiornamenti.
Funzioni di programmazione Posticipare l'aggiornamento Disattivare la WLAN Dopo l'accensione della lavatrice, sul display tempo compare . Ruotare il selettore programmi sul programma MobileStart. Toccare il tasto sensore . Sul display tempo compare: Sul display tempo viene visualizzata la durata del programma selezionato. Toccare il tasto sensore e tenere premuto il tasto sensore finché è trascorso il conto alla rovescia sul display tempo.
Prodotti per il lavaggio e la cura Per questa macchina sono disponibili detersivi, prodotti per la cura dei tessuti, additivi e prodotti per la manutenzione. Questi prodotti sono stati sviluppati in modo specifico per le macchine Miele. È possibile ordinare questi e altri interessanti prodotti in internet sull'e-shop al sito shop.miele.it. È anche possibile acquistarli presso il servizio assistenza Miele oppure il concessionario Miele.
Prodotti per il lavaggio e la cura Detersivo specifico Caps CottonRepair Questo detersivo specifico è disponibile in forma di caps per un dosaggio confortevole. - Detersivo speciale per capi in cotone Caps Sport - Per capi sintetici - Speciale composizione Miele con tecnologia Novozymes. - Neutralizza gli odori sgradevoli grazie a un componente speciale - Anti-pilling, in più rivitalizza i colori intensi e brillanti - Evita la formazione di cariche elettrostatiche nei capi - Utilizzare max.
Prodotti per il lavaggio e la cura Prodotto per la cura dei tessuti Questo prodotto è disponibile in forma di caps per un dosaggio confortevole.
Il Contact Center è a disposizione per una consulenza personalizzata sui nostri prodotti per rispondere con competenza e professionalità a qualsiasi richiesta di informazione. Il consumatore può inoltre essere messo automaticamente in contatto con il centro di assistenza tecnica autorizzato più vicino per richiedere un intervento.
WWD 660 it-IT M.-Nr.